Sasso-Carta-Forbice

50+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni sul gioco

Il gesto di partenza del gioco è quasi identico a quello del "pari o dispari", e il gioco viene usato spesso in contesti analoghi, ovvero quando si debba "tirare a sorte". Diversamente da quanto avviene col lancio della moneta o con altri sistemi puramente aleatori (e contrariamente a quanto si potrebbe forse pensare) esiste in questo gioco un margine per applicare strategia, per lo meno se lo si gioca ripetutamente con lo stesso avversario: si può infatti prestare attenzione alle sue "debolezze" (ovvero, l'eventuale tendenza ad agire con qualche regolarità e quindi prevedibilità).

Sasso (o Roccia o Pietra): la mano chiusa a pugno.
Carta (o Rete): la mano aperta con tutte le dita stese.
Forbici: mano chiusa con indice e medio estesi a formare una "V".
Lo scopo è sconfiggere l'avversario scegliendo un segno in grado di battere quello dell'altro, secondo le seguenti regole:

Il sasso spezza le forbici (vince il sasso)
Le forbici tagliano la carta (vincono le forbici)
La carta avvolge il sasso (vince la carta)
Se i due giocatori scelgono la stessa arma, il gioco è pari e si gioca di nuovo.


Strategia
La strategia tra giocatori coinvolge ovviamente l'uso della psicologia per predire o influenzare le scelte dell'avversario.
Ultimo aggiornamento
3 ago 2025

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori