1. OGGETTI DEL CONTRATTO
Solo utenti sul territorio italiano
* Fornitore (di seguito anche (mondosmoke.com)
* Cliente: la persona identificata dai dati inseriti al momento della registrazione o della richiesta di acquisto.
2. OGGETTO DEL CONTRATTO ON LINE E SUA DEFINIZIONE
Per contratto di vendita "on line" si intende il contratto a distanza, cioè il negozio giuridico avente ad oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, e un consumatore e/o cliente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per il presente contratto, utilizza esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente mediante l'accesso da parte del consumatore e/o cliente al sito web corrispondente all'indirizzo www.mondosmoke.com, dove, seguendo le modalità indicate, concluderà il contratto per l'acquisto. del bene. Il fornitore può a sua discrezione richiedere al consumatore e/o cliente di confermare l'ordine effettuato. Per i consumatori
3. PREZZI DI VENDITA, MODALITÀ DI ACQUISTO E COSTI DI TRASPORTO
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati sul sito www.mondosmoke.com sono al netto di IVA e di ogni altra imposta. La vendita è rivolta a rivenditori e rivenditori, i clienti privati possono utilizzare il sito http://.mondosmoke.com. Tutti i servizi extra legati al trasporto come l'assicurazione sono inclusi e devono essere richiesti al momento dell'ordine, i tempi di consegna oi ritardi causati dai corrieri non sono a carico di MondoSmoke.
4. DISPONIBILITA' DEI PRODOTTI
Il nostro sistema informatico gestisce automaticamente le disponibilità. L'aggiornamento delle disponibilità con il riallineamento del magazzino avviene ogni 24/48h, pertanto, in circostanze improbabili, potrebbero sorgere problemi legati alla visualizzazione online delle disponibilità. In caso di merce ordinata non disponibile, il cliente/consumatore può scegliere di ricevere un prodotto sostitutivo a sua scelta o un rimborso o di trattenere un credito/voucher che verrà detratto dal proprio ordine futuro. In ogni caso, è buona norma che il cliente richieda conferma della disponibilità del prodotto attraverso gli appositi canali messi a disposizione sul sito.
5. ESECUZIONE DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI CONSEGNA
Il fornitore consegnerà ai clienti i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità di cui al precedente articolo, tramite corrieri e/o spedizionieri di fiducia o, ad insindacabile giudizio dell'azienda, direttamente dall'azienda stessa.
5.1 Per data di consegna si intende la data di validità del primo tentativo del corriere di consegnare la merce all'indirizzo (intendendo l'ingresso principale dell'edificio e non l'ingresso dell'abitazione privata), anche se il tentativo non va a buon fine per assenza del destinatario o rifiuto della merce.
Ultimo aggiornamento
4 nov 2021