Psicologia Contemporanea
Everyone
Contains Ads
·
Offers in-app purchasesTranslate the description into English (United States) using Google Translate?
In linea con i cambiamenti dell’edizione cartacea degli ultimi anni, con questa edizione digitale vogliamo offrire al lettore una rivista ancora più pratica che ne accresce e facilita enormemente le possibilità di lettura.
Psicologia contemporanea, che recentemente ha compiuto quarant’anni, sin dal primo numero, uscito nel gennaio 1974, ha sempre pubblicato articoli rigorosi nei contenuti ma agevoli nella lettura.
Un tratto che la contraddistingue da altre pubblicazioni divulgative a sfondo psicologico è l’attendibilità: gli autori, italiani e stranieri, che vi scrivono, sono studiosi e operatori esperti nel proprio settore di competenza che rappresentano una garanzia sui contenuti e sull’inquadramento delle diverse problematiche affrontate. L’obiettivo non è lo scoop ma l’arricchimento professionale e culturale dei lettori. Una rivista per chi vuole aggiornarsi e conoscersi meglio, e che si propone di rispondere ai dubbi di genitori ed educatori.
Psicologia contemporanea è un bimestrale. La direzione scientifica è affidata a Anna Oliverio Ferraris, il comitato scientifico è composto da 14 professori universitari.
Uno dei pregi di Psicologia Contemporanea è la chiarezza dell’esposizione. Un altro è la varietà delle tematiche che vengono affrontate e proposte ai lettori in ogni numero. Un terzo è l’assortimento degli autori che vi scrivono. Un quarto è la piacevolezza della grafica e delle immagini. Un quinto è il suo dinamismo, grazie al quale riesce a proporre argomenti attuali, sia a carattere culturale che pratico-applicativo.
Psicologia contemporanea, che recentemente ha compiuto quarant’anni, sin dal primo numero, uscito nel gennaio 1974, ha sempre pubblicato articoli rigorosi nei contenuti ma agevoli nella lettura.
Un tratto che la contraddistingue da altre pubblicazioni divulgative a sfondo psicologico è l’attendibilità: gli autori, italiani e stranieri, che vi scrivono, sono studiosi e operatori esperti nel proprio settore di competenza che rappresentano una garanzia sui contenuti e sull’inquadramento delle diverse problematiche affrontate. L’obiettivo non è lo scoop ma l’arricchimento professionale e culturale dei lettori. Una rivista per chi vuole aggiornarsi e conoscersi meglio, e che si propone di rispondere ai dubbi di genitori ed educatori.
Psicologia contemporanea è un bimestrale. La direzione scientifica è affidata a Anna Oliverio Ferraris, il comitato scientifico è composto da 14 professori universitari.
Uno dei pregi di Psicologia Contemporanea è la chiarezza dell’esposizione. Un altro è la varietà delle tematiche che vengono affrontate e proposte ai lettori in ogni numero. Un terzo è l’assortimento degli autori che vi scrivono. Un quarto è la piacevolezza della grafica e delle immagini. Un quinto è il suo dinamismo, grazie al quale riesce a proporre argomenti attuali, sia a carattere culturale che pratico-applicativo.
Read more
Collapse
What's New
- Stabilità Migliorata
- Aggiornamento Grafici
- Miglioramenti generali
- Aggiornamento Grafici
- Miglioramenti generali
Read more
Collapse
Additional Information
Updated
July 21, 2020
Size
38M
Installs
10,000+
Current Version
19.2.2
Requires Android
4.2 and up
Content Rating
Everyone
Interactive Elements
Users Interact, Digital Purchases
In-app Products
$3.80 - $20.86 per item
Permissions
Report
Offered By
Giunti Editore
Developer
Via Bolognese, 165 50139 Firenze