Sundial Atlas Mobile

1000+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni su questa app

Sundial Atlas Mobile mostra gli orologi solari (o meridiane) intorno a te.

Il programma mostra la mappa della zona attorno alla tua posizione, quindi accede alla base dati di Sundial Atlas (www.sundialatlas.eu) e scarica tutti gli orologi presenti nella zona mostrata sul display.
Ogni orologio viene rappresentato da una icona posta sul luogo dove è installato (se le icone diventano più di 200 allora la app le raggruppa sotto una singola icona per evitare eccessivi rallentamenti dell'interfaccia utente).

La mappa può essere trascinata e "zoommata".
Un comando di ricerca permette di visualizzare la zona intorno al luogo desiderato.

Gli orologi scaricati da internet vengono memorizzati in una base dati locale.
In questo modo anche quando una connessione internet non è disponibile, o quando l'utente la vieta espressamente con l'apposita opzione nelle preferenze, è ancora possibile esplorare la mappa.

Un click sulla icona di un orologio apre una finestra dove viene mostrata una immagine a bassa risoluzione dell'orologio (scraicata sul momento da internet se una connessione è disponibile) insieme alla sua sigla identificativa (es. IT3979), alle coordinate geografiche ed alla precisione dichiarata al momento della sua registrazione.

Un click su questa finestra apre una finestra di dialogo dove, oltre ad una immagine a media risoluzione dell'orologio (se una connessione è disponibile), sono presenti i comandi seguenti:
- "scheda Sundial Atlas" che apre il browser predefinito sulla corrispondente scheda nel sito di Sundial Atlas
- "navigatore" che lancia il navigatore per mostrare il percorso per raggiungere l'orologio
- "Street View" che apre Street View sulle coordinate dell'orologio per permetterne la visualizzazione.

Un comando di menu visualizza alcune informazioni statistiche sul data base locale e sulla mappa mostrata sul display.

Sundial Atlas Mobile richiede i seguenti permessi:
- connessione di rete per il download delle mappe e degli orologi
- localizzazione GPS

IMPORTANTE
In caso di problemi per favore fatemi sapere cosa succede !
Questo è il solo modo per avere i dettagli che servono per risolvere il problema (questa app supporta più di 5000 dispositivi, non posso provarla su tutti !)
Potete inviarmi una mail. Oppure potete autorizzare la trasmissione del rapporto che Android crea automaticamente quando una app abortisce: è completamente anonimo.

Informazioni sul programma sono disponibili sul sito dell'autore:
http://digilander.libero.it/orologi.solari

Su questo stesso sito è disponibile un programma gratuito completo per il calcolo e la simulazione di orologi solari (solo per Windows).

Altre app dello stesso autore: SolEtUmbra visualizza le effemeridi solari, visualizza una meridiana calcolata per il piano contenente il display del dispositivo, visualizza il percorso del sole nel cielo.

L'autore è raggiungibile all'indirizzo:
gian.casalegno@gmail.com

Sundial Atlas Mobile è stata sviluppata con il contributo fondamentale di Fabio Savian che ha curato il codice sul lato server.
Ultimo aggiornamento
2 apr 2023

Sicurezza dei dati

Alla base della sicurezza c'è la comprensione di come gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati potrebbero variare in base all'utilizzo, all'regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori

Novità

2.11: migrata in Active-X