Cittadino Informato
Una app a disposizione di ogni cittadino, da scaricare gratuitamente per tenersi aggiornati sugli stati di allerta in Toscana.
Frutto della collaborazione tra Regione Toscana e Anci Toscana, oltre agli stati di allerta fornisce informazioni su aree a rischio e zone sicure da raggiungere in caso di calamità naturale, oltre che su i comportamenti da tenere per ogni tipologia di rischio.
Le amministrazioni comunali possono inviare segnalazioni o avvisi sia di protezione civile che di pubblica utilità e mettere a disposizioni i principali contenuti dei Piani di protezione civile.
In collaborazione con Cispel Toscana vengono messe a disposizione anche le informazioni di pubblica utilità delle aziende del servizio idrico integrato.
In collaborazione con l'Ass. Naz. Bonifiche Irrigazioni (A.N.B.I.) della Toscana vengono messe a disposizione anche le informazioni di pubblica utilità dei Consorzi di Bonifica.
Oltre che sui tablet e gli smartphone i contenuti della app sono visibili anche sul sito internet collegato al portale dei comuni aderenti al progetto:
www.cittadinoinformato.it
Una app a disposizione di ogni cittadino, da scaricare gratuitamente per tenersi aggiornati sugli stati di allerta in Toscana.
Frutto della collaborazione tra Regione Toscana e Anci Toscana, oltre agli stati di allerta fornisce informazioni su aree a rischio e zone sicure da raggiungere in caso di calamità naturale, oltre che su i comportamenti da tenere per ogni tipologia di rischio.
Le amministrazioni comunali possono inviare segnalazioni o avvisi sia di protezione civile che di pubblica utilità e mettere a disposizioni i principali contenuti dei Piani di protezione civile.
In collaborazione con Cispel Toscana vengono messe a disposizione anche le informazioni di pubblica utilità delle aziende del servizio idrico integrato.
In collaborazione con l'Ass. Naz. Bonifiche Irrigazioni (A.N.B.I.) della Toscana vengono messe a disposizione anche le informazioni di pubblica utilità dei Consorzi di Bonifica.
Oltre che sui tablet e gli smartphone i contenuti della app sono visibili anche sul sito internet collegato al portale dei comuni aderenti al progetto:
www.cittadinoinformato.it
Ulteriori informazioni
Comprimi
Altre informazioni
Aggiornata
1 febbraio 2021
Dimensioni
19M
Installazioni
10.000+
Versione corrente
2.0.5
È necessario Android
6.0 e versioni successive
Classificazione contenuti
Per tutti
Autorizzazioni
Segnala
Offerta da
Anci Innovazione