
_andreee. __
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Pessima, non funziona. quando utilizzo la CIE per l'identificazione in svariati siti, appare che non sono in possesso dell'app CieID, anche se provo a disinstallarla e rinstallarla. Posso però aggiungere che è stato migliorato il sensore NFC, in quanto prima non riusciva a leggere la carta, solamente dopo svariate prove funzionava.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
26 settembre 2023
Gentile utente, La invitiamo ad utilizzare per l'autenticazione smartphone il browser Google Chrome per Android e di non attivare la modalità in incognito (verificare che il browser sia aggiornato e predefinito). Inoltre, per risolvere: si prema sul pulsante del PlayStore e poi sulla pagina dell’app "Apri”.

Fabio BL
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Mi sono trovato a dover aggiornare tutto. Una volta iniziata la procedura, per qualche motivo, pur inserendo i dati esatti, mi dava sempre errore. A forza di tentativi, adesso la CIE di mia mamma è di nuovo attiva e utilizzabile online, ma che fatica! Mi raccomando, continuate a complicare la vita alle persone! Sono indeciso se dare una stella o cinque, quindi ne do tre. Se non altro adesso funziona senza problemi (o così pare). Sarebbe utile poter inserire almeno due carte d'identità.
261 persone hanno trovato utile questa recensione
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
19 agosto 2023
Gentile Utente, la ringraziamo per la segnalazione, cercheremo di migliorare il servizio prendendo spunto dai vostri suggerimenti.

Alberto Repetto
- Segnala come inappropriata
La app potrebbe anche funzionare, ma non è questo il punto. Il servizio CIE ID è pessimo per com'è stato strutturato, soprattutto rispetto al molto più efficiente SPID. Che ovviamente sta venendo progressivamente disattivato. Bisogna fare i complimenti alle menti che hanno ideato questo sistema complicatissimo: siete riusciti a traslare perfettamente tutti i barocchismi e le inutili complicazioni della burocrazia italiana nel digitale. Tanto varrebbe tornare al cartaceo.
453 persone hanno trovato utile questa recensione