Translate the description into English (United States) using Google Translate?
L'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (www.icr.beniculturali.it) venne fondato nel 1939 con il nome di Istituto Centrale del Restauro su progetto di Giulio Carlo Argan e Cesare Brandi. Tra gli scopi dell'IsCR vi è sempre stato quello di Censire il Patrimonio Culturale per valutare e monitorare lo stato di conservazione. Dal 1980 è diventato Organo tecnico del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo.
Con l'avvento delle nuove tecnologie L'IsCR ha sviluppato l'applicativo "VirAPP" per coinvolgere direttamente i cittadini in questa operazione di segnalazione dei beni storici (architettonici o archeologici) che non risultassero censiti nel sistema informativo territoriale di Vincoli in rete (www.vincoliinrete.beniculturali.it).
L'applicativo permette di inoltrare una foto di un monumento, corredata delle coordinate geografiche e da una scheda anagrafica, secondo il modello Modi (standard schedografico realizzato dall'Istituto Centrale per la Catalogazione e la Documentazione. www.iccd.beniculturali.it). Le foto, dopo un primo vaglio dei funzionari del Ministero, saranno visualizzabili in una sezione apposita del sistema informativo territoriale di www.vincoliinrete.beniculturali.it e saranno visibili anche sulla cartografia al pari dei beni culturali storici già presenti.
Con l'avvento delle nuove tecnologie L'IsCR ha sviluppato l'applicativo "VirAPP" per coinvolgere direttamente i cittadini in questa operazione di segnalazione dei beni storici (architettonici o archeologici) che non risultassero censiti nel sistema informativo territoriale di Vincoli in rete (www.vincoliinrete.beniculturali.it).
L'applicativo permette di inoltrare una foto di un monumento, corredata delle coordinate geografiche e da una scheda anagrafica, secondo il modello Modi (standard schedografico realizzato dall'Istituto Centrale per la Catalogazione e la Documentazione. www.iccd.beniculturali.it). Le foto, dopo un primo vaglio dei funzionari del Ministero, saranno visualizzabili in una sezione apposita del sistema informativo territoriale di www.vincoliinrete.beniculturali.it e saranno visibili anche sulla cartografia al pari dei beni culturali storici già presenti.
Read more
Collapse
What's New
Aggiornamento referenti, loghi e librerie utilizzate.
Read more
Collapse
Additional Information
Updated
September 22, 2020
Size
14M
Installs
500+
Current Version
1.2.10
Requires Android
4.4 and up
Content Rating
Everyone
Permissions
Report
Offered By
Istituto Superiore Conservazione e Restauro