Il server è stato reinstallato e riconfigurato dopo l'incendio nei Datacenter dove è ospitato SICURI.
Ora funziona.
Con Sicuri App resti informato sulle regole ed il colore delle Zone in Italia e nel tuo Comune.
In modo semplice e automatico potrai:
- verificare la tua zona di appartenenza (riconosce Comune, Provincia, Regione etc...) per oggi ed i giorni futuri
- avere il Timer del Coprifuoco
- avere un riepilogo delle regole valide nella tua zona e il link alle relative fonti ufficiali
- sapere cosa è consentito fare
- scaricare l'Autocertificazione
- vedere le zone e le regole delle altre Regioni
Attraverso il riconoscimento della tua posizione, Sicuri App ti dà informazioni combinate tra regole imposte su tutto il Paese, regole Regionali, regole Provinciali e quelle della tua città (il numero di città presenti è sempre in crescita).
Potrai sapere
- quali negozi possono restare aperti ed in quali orari
- entro dove è possibile muoversi ed in quali orari
- se è possibile raggiungere amici o parenti ed in quanti si può stare insieme
- se ristoranti, bar e caffetterie sono aperti e in quali orari
- se le attività sportive e motorie sono consentite e come
- le regole per le cerimonie e per l'accesso ai luoghi di culto
- i comportamenti da tenere al lavoro
- le indicazioni sulla didattica in presenza e sulla didattica a distanza
- come comportarsi per le necessità degli animali domestici
- in quali situazioni è obbligatorio l'uso dei dispositivi di protezione personale
Stiamo lavorando assiduamente a Sicuri App e al Database Sicuri per far sì che l'avvicendarsi di regole ed il frequente cambio di zona delle Regioni e del Paese sia vissuto con più tranquillità, fornendo un riassunto delle regole basato sulla documentazione offerta dagli Enti Territoriali.
Ricordate di restare informati attraverso i canali ufficiali! Il link alle pagine ufficiali è sempre sotto alle regole.
Con Sicuri App avrete a portata di smartphone un riepilogo ed il link diretto alle regole in atto.
Ci scusiamo per eventuali Bug:
Sicuri App ed il Database Sicuri cui essa attinge sono stati realizzati volontariamente e gratuitamente da sviluppatori indipendenti con l'intento di semplificare la fruibilità delle informazioni che già le Autorità mettono a disposizione dei cittadini. Le fonti di ogni "scheda" sono sempre indicate in calce alla stessa (divise per Paese, Regione e Città quando queste sono combinate) per permettere agli utenti di approfondire e verificare l'argomento ed usare poi Sicuri App come promemoria dei comportamenti e delle regole imposti dalle Autorità.
ATTENZIONE!
I contenuti dell'App sono offerti a titolo informativo e senza alcuna garanzia. La certezza di queste informazioni, come sempre, la si può avere solo attraverso la lettura e la comprensione dei DPCM e delle Ordinanze pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e su tutti i canali di pubblicazione degli Enti Territoriali competenti per la tua zona di appartenenza.
Non essendoci alcun investitore alle spalle di Sicuri App, un piccolo Banner pubblicitario è incluso all'interno della pagina dei risultati per permettere il mantenimento dell'App e del Database.
Sicuri App accede alla posizione del dispositivo per filtrare, sul dispositivo stesso, le regole in atto nella tua Zona.
Elementi interni a Sicuri App, quali AdMob e Firebase, raccolgono i dati dell'utente ai fini di presentazione della pubblicità che finanzia questa App.
Al primo avvio e dalla sezione "Informazioni sull'App" è possibile scegliere le autorizzazioni concesse.
Senza queste autorizzazioni, l'app funzionerà ugualmente, ma cesserà di esistere molto presto: i costi di un server non sono bassi ed il tempo impiegato ogni settimana ad inserire le regole per 21 zone e chissà quante città non vale la pena regalarlo a chi non ne riconosce gli sforzi.
L'uso di Sicuri App e del database Sicuri è soggetto a Termini e Condizioni.