Il punto di vista della cassiera

· LietoColle
Ebook
70
Pages

About this ebook

La cassiera di Luisa Pianzola (…) è un’idea ancestrale, una santa/ per

consumatori smarriti, una dea vergata di fresco (…). Ogni componimento

dell’opera ha a che fare con un’interpretazione dell’umanità che

trova sintesi nel verso detto, perché le torri d’osservazione

dell’autrice sembrano essere situate simbolicamente in alcune tra le

città invisibili calviniane con la “Z”: la Zaira delle “misure del suo

spazio e gli avvenimenti del suo passato”, la Zirma che “si ripete

perché qualcosa arrivi a fissarsi nella mente”, la Zora ove “il segreto

è il modo in cui la vista scorre su figure che si succedono come in

una partitura musicale”. Il punto di vista della cassiera, dunque, va ben

oltre l’apparente semplificazione del titolo, per situarsi in un ampio

spazio interpretativo degli incontri e delle relazioni, spazio che ha a

che fare con la profondità e l’altezza del tempo di ciascuno, perché

ineluttabilmente il passaggio alla cassa – il pagamento del conto – è

affare di tutti.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.