Maria Grazia Calandrone vive a Roma: poetessa, drammaturga, artista vi-siva, performer, organizzatrice culturale, autrice e conduttrice di program-mi culturali per Radio 3, scrive per “il manifesto” e per “la 27ora” del “Corriere della Sera” e cura una rubrica di inediti per il mensile internazio-nale “Poesia”. Tiene laboratori di poesia nelle scuole, nelle carceri e nei DSM. Libri: La scimmia randagia (Crocetti, 2003 – premio Pasolini Opera Prima), Come per mezzo di una briglia ardente (Atelier, 2005) La macchina respon-sabile (Crocetti, 2007), Sulla bocca di tutti (Crocetti, 2010 -premio Napoli), Atto di vita nascente (LietoColle, 2010), L'infinito mélo, pseudoromanzo con Vivavox, cd di sue letture dei propri testi (sossella, 2011), La vita chiara (transeuropa, 2011) e Serie fossile (Crocetti, 2015 -premi Marazza e Tassoni, rosa premio Viareggio); è in Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi, 2012). Ha scritto per Sonia Bergamasco i monologhi raccolti in Per voce sola -4 monologhi con 6 disegni e 10 fotografie (ChiPiùNeArt, 2016). Dal 2009 porta in scena in Italia e in Europa il videoconcerto Senza bagaglio (finalista “RomaEuropa webfactory” 2009). Ha collaborato con Rai Letteratura e Cult Book (Rai 3). La sua poesia è tradotta in molte lingue.
Il suo sito è www.mariagraziacalandrone.it