Ada Fonzi è stata professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all'Università di Torino, dove le è stata conferita la laurea honoris causa in Psicologia. Ha guidato gruppi di ricerca in campo nazionale ed internazionale e ha condotto ricerche sul linguaggio, sul pensiero magico, sui processi di socializzazione. In quest'ultimo settore di studi ha prodotto numerose pubblicazioni, introducendo per la prima volta in Italia lo studio del fenomeno del bullismo, con indagini su tutto il territorio nazionale, di cui sono testimonianza i volumi Il bullismo in Italia (Giunti, 1997) e Il gioco crudele (Giunti, 1999). Ha diretto per oltre vent'anni la rivista Psicologia contemporanea e la collana Manuali e Monografie di Psicologia. Recentemente si è dedicata alla psicologia della terza età, da cui hanno preso forma Gli uomini muoiono le donne invecchiano (Giunti, 2006)
Carlotta Fonzi è docente di Film Studies presso la Syracuse University in Florence. Ha pubblicato saggi e numerosi articoli sul cinema italiano, su quello politico contemporaneo internazionale, sul cinema delle donne, sulla rappresentazione dell'incesto, del terrorismo, dell'immigrazione, sui meccanismi psicologici della persuasione cinematografica. Collabora con la Mediateca Regionale Toscana ed è vice-presidente dell'Associazione Chicca Richelmy che promuove la cultura audio-visiva e che assegna un importante premio al Torino Film Festival.