Una donna viene ritrovata morta nel bosco, a pochi chilometri dalla città, appesa al ramo di una grande quercia. È la quinta vittima nel giro di quattro mesi.
Il primo omicidio aveva fatto pensare al delitto passionale, ma già dopo il secondo aveva cominciato a farsi strada l’ipotesi del serial killer.
Le indagini, tuttavia, sono a un punto morto. Unica certezza il modus operandi dell’assassino che, dopo essere entrato in casa delle vittime, nessun segno di effrazione, nessuna impronta e soprattutto nessuna traccia di violenza sui corpi, le ha soffocate con un cuscino e trasportate fino al bosco, appendendole nude al ramo del gigantesco albero.
Ciascun omicidio è stato commesso in una notte di luna piena.
Solo quando si scopre che la quinta vittima, Anita Mori, aveva una grande passione per i tarocchi, Rocco Bramati, funzionario di polizia al quale è affidato il caso, ha finalmente una pista da seguire.
Da questo momento in poi compaiono oscuri personaggi, si susseguono continui colpi di scena, indecifrabili salti temporali, vendette e maledizioni che oltrepassano i secoli, e lo stesso Rocco, scettico incallito, razionale fino all’inverosimile, dovrà fare i conti, suo malgrado, con una nuova e misteriosa realtà, che non immaginava neppure esistesse, e che minerà molte delle sue certezze.
Per Rocco Bramati sempre più coinvolto, anche personalmente, nell’inquietante storia, giungerà il momento decisivo, quello dello scontro finale in cui il male e il bene si confronteranno.
Antonella De Carlo ha scritto un appassionante thriller esoterico che avvince il lettore e lo tiene con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina.
Antonella De Carlo vive a Brindisi, ove presta servizio nella Polizia di Stato.
Nel 2005 ha esordito in campo letterario con il romanzo “Il sapore acre della notte”, edito dalla casa editrice Robin BdV di Roma, il cui protagonista, un virtuoso del violoncello, ripercorre nell’arco di una notte tutta la sua vita, segnata dal costante parallelismo tra le sue due grandi passioni: la musica e le donne.