Paul Celan in Italia: Un percorso tra ricerca, arti e media 2007-2014

· ·
· Convegni Book 31 · Sapienza Università Editrice
Ebook
420
Pages

About this ebook

Ci sono opere che non «raffigurano» spazi ma li creano, ed è il caso di Paul Celan, che chiede alla sua poesia di essere ‘occupabile’, e tradursi, trasferirsi nella lettura altrui, modificandosi. In questo senso la sua poesia è dicibile come traduzione-
interpretazione, dinamica ripetizione, rilettura del testo, nello spazio e nel tempo. I contributi italiani raccolti in questo volume cercano spazi materiali, memoriali, artistici, intermediali, didattici, geopoetici, biografici, psicanalitici, linguistici nella poesia celaniana, e ne aprono di nuovi a partire da questa. Ogni sette anni, nel 2014 a Roma come già nel 2007 a Napoli, abbiamo provato a fare il punto della riflessione recente su Paul Celan in Italia. Molti giovani studiosi si sono confrontati con qualche più esperto lettore e interprete (artistico, esegetico, poetico) di Celan, ed è emersa una vicinanza alla terra e alla materia, che anche quando è maceria combusta rimanda alla possibile ricostruzione in spazi che chiedono di essere aperti, districati e scoperti.

About the author

Diletta D’Eredità è docente a contratto di Traduzione dal tedesco presso l’Università della Tuscia; contrattista presso l’Istituto Italiano di Studi Germanici. Pubblicazioni su Celan, ricerche sulla ricezione della letteratura tedesca in Italia e sulla storia della germanistica.

Camilla Miglio insegna Letteratura Tedesca alla “Sapienza”. Monografie su Paul Celan, Ingeborg Bachmann. Studi sulla poesia del Novecento, sulla cultura romantica, sulla fiaba. Traduzioni di autori contemporanei (Draesner, Waterhouse tra gli altri), moderni (Enzensberger, Kafka), ottocenteschi (Grimm, Brentano).

Francesca Zimarri insegna nella scuola e collabora con la Casa delle Traduzioni di Roma. Studi e pubblicazioni su Paul Celan, Ulrike Draesner.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.