Per un lessico della paura in Europa: Spunti per una riflessione

· ·
· Materiali e documenti Book 36 · Sapienza Università Editrice
5.0
1 review
Ebook
136
Pages

About this ebook

La retorica della paura non è una dinamica nuova, le cui conseguenti pratiche di stigmatizzazione ed emarginazione – seppur declinate in contesti sociali e politici differenti – registrano spesso un andamento che si ripete. Crisi economiche, processi di globalizzazione, cambiamenti climatici, terrorismo, sviluppo tecnologico, sono solo alcuni degli aspetti della contemporaneità a cui si lega l’ampio serbatoio di paure da cui prendono vita e forma le «campagne di panico morale» in cui ansie individuali e collettive vengono scaricate sull’immagine di “altri”. Quell’orizzonte che una volta era carico di fiducia nel progresso, sembra essere sempre più un traguardo verso l’insicurezza e la precarietà della condizione umana.

Non stupisce lo slittamento evidente nel registro della comunicazione politica che piuttosto che narrare sogni e speranze, propone incubi e paure. I gestori della vita pubblica trovano così nelle paure e nell’angoscia sociale il collante attraverso cui ristabilire la propria autorità e legittimità al potere, con la promessa di salvezza da pericoli imminenti a cui danno volto e senso nominandoli. Il lessico della paura ha assunto così un’importanza sempre crescente, vero e proprio ago della bilancia di contese politiche, non solo elettorali.

Ratings and reviews

5.0
1 review

About the author

Fabiana Ambrosi è dottoranda in Storia dell’Europa presso Sapienza Università di Roma. Si occupa dei rapporti tra medicina e religione tra XVI e XVII secolo e dei legami con la pratica esorcistica.

Carolina Antonucci è dottoranda in Studi Politici presso Sapienza Università di Roma. Si occupa di teorie politiche e giusfilosofiche in tema di sistema penale e carcere.

Ida Xoxa, dottoranda in Studi Politici presso l’Università Sapienza di Roma, incentra le sue ricerche sulla Francia in Rivoluzione, in particolare sulla costruzione del consenso al nuovo regime bonapartista.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.