La Direttiva Macchine 2006/42/CE è la Direttiva di prodotto madre per la Sicurezza e Salute di macchine del settore Enterprise and Industry dell'Unione Europea.
Appartiene alla tecnica legislativa del Nuovo Approccio, che rimanda, per il rispetto dei Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, alle norme tecniche armonizzate EN, secondo il concetto di "Presunzione di Conformità".
La Guida Tecnica Direttiva Macchine, fornisce un quadro generale degli obblighi previsti con interazione pratica con le principali norme tecniche armonizzate EN:
- Direttiva macchine 2006/42/CE Testo consolidato 2018 - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2014.
- Norme Armonizzate e Presunzione di Conformità
- Documentazione Tecnica
- Valutazione dei Rischi
- EN ISO 13849-1 Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza
- EN 574 Dispositivi di comando a due mani
- EN ISO 14120 Ripari
- EN ISO 14119 Interblocchi
- EN 349 Spazi minimi
- EN ISO 13857 Distanze di sicurezza
- EN ISO 13850 Arresto di emergenza
- EN 60204-1 Equipaggiamento elettrico delle macchine
- EN ISO 4413 Sistemi per trasmissioni oleoidrauliche
- EN ISO 4414 Sistemi per trasmissioni pneumatiche
La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del punto 1.7.4 dell’Allegato I RESS, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili di prodotto type C, B e delle norme tecniche type A tra cui la EN ISO 12100.
La corretta redazione del Manuale di Istruzioni, sviluppata a livello progettuale parallelamente a quella intrinseca della macchina, è un aspetto di base per la Sicurezza e la Salute degli operatori che ne faranno uso.
Nell'Ed. 5.0 Agosto 2018:
- Testo consolidato Direttiva macchine 2018 - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2014.
- Aggiornamenti grafici vari.
Ing. Marco Maccarelli
Certifico S.r.l.
Edizione: Agosto 2018
ISBN:9788890744709
Rev.: 5.0
Riconoscimenti e Premi:
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia
"Riconoscimento per Meriti Culturali"
Dicembre 2013