La cura impossibile: Le origini della terapia sanatoriale e gli istituti antitubercolari in Puglia tra '800 e '900 (HOBOS Edizioni)

· HOBOS Edizioni
3.0
1 review
Ebook
596
Pages
Eligible

About this ebook

Nato in occasione di un dottorato di ricerca in Storia della Scienza, il volume analizza la storia della terapia e dell'edificio sanatoriale, seguendo uno sviluppo che, attraversando la storia dell'architettura sanitaria e della malattia tubercolare, specifica i suoi contenuti fino ad analizzare e a definire le caratteristiche del Sanatorio, cioè, di quel dispositivo architettonico-terapeutico che, avvalendosi dei principi della climatoterapia (la cura del riposo in aria libera, elioterapia, regime dietetico), tentava di opporsi ad una malattia allora incurabile. Nel volume si analizzano le modificazioni del Sanatorio tra '800 e '900, mettendo in risalto le relazioni che l'edificio sanatoriale intesseva con la disciplina medica, nello sviluppo dei suoi paradigmi eziologici e terapeutici, con la realtà economico-sociale e, infine, con la cultura costruttiva nelle diverse epoche. Gli ultimi capitoli sono dedicati allo studio degli istituti antitubercolari in Puglia (preventorii, sanatori, tubercolosari e colonie marine), tra i quali gli esempi più numerosi sono rappresentati dagli ospedali sanatoriali provinciali istituiti nella prima metà XX secolo dal governo fascista.

Ratings and reviews

3.0
1 review

Rate this book

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.