Social Network, formazione del consenso, intelligenza artificiale: Itinerario di un percorso di ricerca di Beniamino Caravita

· ·
· Convegni Book 62 · Sapienza Università Editrice
Ebook
122
Pages

About this ebook

Il volume raccoglie, nella prima parte, alcuni scritti in materia di regolamentazione delle nuove tecnologie di Beniamino Caravita di Toritto, professore di Istituzioni di diritto pubblico presso il Dipartimento di Scienze Politiche di Sapienza – Università di Roma e Chair della Cattedra Jean Monnet “The European Path of Artificial Intelligence”, scomparso nel novembre del 2021.

Nella seconda parte vengono pubblicate, invece, le riflessioni che attorno a quegli scritti hanno compiuto illustri studiosi – quali Angelo M. Petroni, Filippo Donati, Diana-Urania Galetta, Filippo Patroni Griffi, Ugo Ruffolo e Natalino Irti – in occasione del convegno in ricordo di Beniamino Caravita tenutosi, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza – Università di Roma, il 19 aprile 2022.

Un dialogo, dunque, a distanza tra lo studioso, che tra i molteplici temi di ricerca affrontati aveva da ultimo guardato con interesse alla regolamentazione giuridica delle nuove tecnologie e colleghi e amici legati a lui da stima, affetto e comunanza di passione scientifica.

About the author

Anna Poggi, professoressa ordinaria di Istituzioni di diritto pub blico presso l’Università di Torino; è autrice di circa 300 pubblica zioni sui temi della magistratura e del sistema giudiziario; dell’or ganizzazione dello Stato e dei suoi processi di trasformazione; dei processi di decentramento; del regionalismo e dei diritti sociali. È direttore della Rivista di diritto pubblico italiano, comparato ed europeo federalismi.it.

Federica Fabrizzi, professoressa associata di Istituzioni di diritto pubblico presso Sapienza – Università di Roma, autrice di oltre 60 pubblicazioni, tra monografie, curatele e saggi in rivista, in tema di autonomie locali, giustizia costituzionale, di organizzazione e forma di governo. È vice direttore della Rivista di diritto pubblico italiano, comparato ed europeo federalismi.it.

Federico Savastano, ricercatore di Istituzioni di diritto pubblico presso Sapienza – Università di Roma; i suoi studi trattano preva lentemente temi legati all’integrazione europea e alle autonomie territoriali. È redattore capo della Rivista di diritto pubblico italiano, comparato ed europeo federalismi.it.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.