Gianluca Brachini
La seconda stella l'ho assegnata semplicemente perché, verso la fine, si intravede la strega ma sono stato troppo magnanimo. Per quanto riguarda il resto, buona l'idea dell'aggiornamento delle tecnologie utilizzate dai protagonisti nella ricerca del gruppo precedente. Per il resto deludente. Troppe scene di notte. Siamo d'accordo che è un film horror quindi le riprese notturne servono ad aumentare la suspance ma qui, sinceramente si esagera. L'introduzione di alcune scene alla luce del sole avrebbero costituito la pausa strategica dalla tensione che si sarebbe acuita con calare delle tenebre (come nel primo): ma il regista ha scelto diversamente. Anche il finale, che non vi rovinerò, è veramente troppo scontato. In sostanza ho preferito il primo film. In questo, atteso, sequel sono più le promesse fatte che quelle mantenute. Servirà un ben fatto capitolo tre per far dimenticare questo poco gradevole sequel. Fortunatamente costa poco.
Marco Di Modugno
- Flag inappropriate
- Show review history
In questo sequel, che molto attinge dal successo del primo film, viene
riprodotta efficacemente la tensione e l'angosciosa idea di una notte senza
fine, tuttavia la trama appare ripetitiva. Nonostante Wingard fornisca più
dettagli sulla maledizione e sui poteri della strega, finisce per
accumulare, specie nel finale, una serie di scene a volte illogiche, altre
poco chiare , fino all'ingresso in quella casa che altro non è che
l'ennesimo claustrofobico labirinto degli orrori. Nonostante ciò, buona
l'interpretazione di Callie Hernandez che compie un tour de force fisico e
psicologico nei panni della quasi eroina del film.
Tony Sanfratello
È un bel film, se non ci fossero alcune scene troppo mosse sarebbe stato meglio. comunque potevano fare un po di più. È un film ansiogeno proprio come il primo, lo consiglio per gli appassionati.
3 people found this review helpful