L'App ALERT InfoCons è uno strumento pensato per educare e informare i consumatori sui prodotti non alimentari pericolosi! Questa app è una risorsa dedicata alla tutela dei consumatori, disponibile in 33 lingue, che fornisce ai consumatori avvisi quotidiani sulla sicurezza dei prodotti non alimentari segnalati sia dall'Unione Europea che da altri paesi.
Con l'app ALERT InfoCons, i consumatori hanno accesso a un modo efficiente e accessibile per verificare e raccogliere informazioni sui prodotti che potrebbero rappresentare un rischio. Per saperne di più su un prodotto non alimentare, InfoCons offre a tutti i consumatori l'app gratuita europea ALERT InfoCons! Attraverso questa app i consumatori possono scoprire quali prodotti sono stati identificati come contraffatti dal sistema di allerta europeo. Gli utenti possono anche cercare prodotti sospetti all'interno dell'app inserendo il codice a barre o il marchio.
Attraverso l'app europea ALERT InfoCons, i consumatori beneficiano di un accesso diretto e trasparente agli avvisi sui prodotti non alimentari, aggiornati quotidianamente e accompagnati dai seguenti dettagli:
(1) Nome del prodotto;
(2) Paese target;
(3) Livello di rischio;
(4) Origine del prodotto;
(5) Data in cui la segnalazione diventa effettiva;
(6) Immagine del prodotto oggetto della segnalazione.
Alcune delle caratteristiche principali dell'app ALERT InfoCons includono:
(1) Pulsante Cerca: offre la possibilità di cercare un prodotto specifico, tramite codice a barre o marca;
(2) Icona di avviso rossa: indica il tipo di rischio identificato per il rispettivo prodotto;
(3) Selezione della lingua: l'app può essere utilizzata in 33 lingue, consentendo ai consumatori di visualizzare gli avvisi tradotti nella loro lingua preferita.
L'App ALERT InfoCons è dedicata alla tutela del consumatore, fornendo informazioni utili sui prodotti non conformi in 33 lingue, garantendo ad ogni utente un accesso semplice e veloce alle informazioni che possono tutelare la sua salute e sicurezza. Si tratta di uno strumento prezioso per chiunque voglia rimanere informato e protetto contro i rischi posti da alcuni prodotti non alimentari.
Ultimo aggiornamento
16 lug 2025