L’app professionale dell’agri-food.
Agronica-GIAS App è il sistema gestionale dell’agricoltura a portata di mano.
App non è banale, significa efficienza in mobilità e semplicità d’uso di funzioni connesse e integrate alla piattaforma più completa e professionale del mercato agricolo e agroindustriale.
Concepita per le filiere con capacità di gestione di tutte le problematiche del ciclo di vita del prodotto alimentare, adatta alle organizzazioni così come alle singole aziende agricole.
Sembra facile? E’ facile! La complessità la gestiamo noi: tutti le funzionalità del quaderno di campagna sono strettamente verificate e controllate per il rispetto di tutte le normative e impegni di qualità in modo che il tuo lavoro non sia vanificato dal mancato rispetto dei vincoli sui trattamenti, sulle concimazioni, sull’applicazione dei disciplinari. E con lo stesso rigore sviluppiamo ogni altra funzionalità.
Puoi programmare la tua attività e quella delle tue squadre di lavoro anche in modo trasversale alle tue aziende o alla tua filiera. Compresi monitoraggi e rilievi.
L’esecuzione delle attività alimenta automaticamente il controllo dei costi per tutti i fattori della produzione (mezzi tecnici, personale, macchine, …) in modo da consentirti un vero e proprio controllo di gestione unitamente alla contabilità se la tua azienda lo richiede.
Con Agronica-GIAS App porti in tasca le funzionalità utili di una grande piattaforma che segue la tua grande azienda o la tua filiera dalla semente alla trasformazione.
La gestione del seme e materiale vivaistico, i piani colturali analitici e grafici coordinati con i fascicoli aziendali, il quaderno di campagna più potente, i piani di concimazioni, i dss difesa, irrigazione e nutrizione, l’integrazione della tua sensoristica prossimale, la gestione della qualità, gli audit aziendali con visite e verifiche, il supporto documentale e scadenze, il conferimento e stoccaggio, la lavorazione, la vendita e molto altro.
Agronica-GIAS è la piattaforma più utilizzata dal mercato agro-industriale professionale.
Aktualisiert am
18.09.2025