Descrizione:
Un'app gratuita per creare un semplice oscilloscopio Bluetooth con Arduino o ESP32. L'app include un esempio che utilizza un modulo HC-05 e Arduino, ma è compatibile anche con altri moduli. Questo semplice oscilloscopio può essere utilizzato in vari scenari, come l'elettronica automobilistica per testare i sensori e in altre applicazioni in cui non sono richiesti dati ad alta velocità. Può anche servire come strumento educativo per conoscere i segnali.
Parole chiave:
App oscilloscopio, oscilloscopio per Android, simulatore Arduino, Arduino Bluetooth
Codice di esempio per Arduino e HC-05:
// Esempio per Arduino Nano con modulo HC-05:
// Disposizione:
// VCC --> Vin
// TXD --> pin 10
// RXD --> pin 11
// TERRA --> TERRA
#include "SoftwareSerial.h"
SerialesoftwareSerialeBTS(10, 11); //RX | Texas
valore intero = 0; // Variabile per memorizzare il valore letto
int analogicoPin = A7; // Pulitore del potenziometro (terminale centrale) collegato al pin analogico A7
configurazione nulla() {
BTSerial.begin(9600); // Baud rate predefinito di HC-05 in modalità comando AT
}
ciclo vuoto() {
statico senza segno lungo precedenteMillis = 0;
const intervallo lungo senza segno = 30; // Intervallo desiderato in millisecondi
correnteMillis lunga senza segno = millis();
if (Milli correnti - Milli precedenti >= intervallo) {
Milli precedenti = Milli attuali;
// Legge il valore analogico e lo invia tramite Bluetooth
val = analogRead(analogPin);
BTSerial.println(val);
}
// Aggiungi qui eventuali attività non bloccanti
// Evita di utilizzare delay() per mantenere un ciclo reattivo
}
Ultimo aggiornamento
29 mar 2024