CryptoLab è una soluzione all'avanguardia progettata per monitorare i livelli di paura e avidità nel mercato delle criptovalute. Sfruttando algoritmi avanzati di intelligenza artificiale, analizza post e tweet dei social network per fornire approfondimenti in tempo reale sul sentiment del mercato. Tracciando le emozioni collettive espresse dagli utenti, CryptoLab aiuta gli investitori a valutare il sentiment generale e a prendere decisioni informate.
OLTRE 2500 CRIPTOVALUTE E TOKEN
Questo elenco è in continua crescita poiché i nostri algoritmi basati sull'intelligenza artificiale analizzano quotidianamente scambi, aggregatori di dati e social media e tutte le monete precedentemente non quotate sulla nostra piattaforma vengono aggiunte permanentemente affinché gli utenti possano analizzarle.
INDICE DI PAURA E AVAGITÀ
L'indice Fear & Greed delle singole valute digitali, token e indici è un punteggio composto proprietario, che va da -1 (paura estrema) a +1 (avidità estrema) in base alla distribuzione di post ribassisti, rialzisti e neutrali dai social network. I valori numerici dell'indice rientrano in cinque classifiche reciprocamente esclusive che forniscono un quadro per l'interpretazione dell'indice:
Paura estrema: da -1,00 a -0,60
Paura: da -0,59 a -0,20
Neutro: da -0,19 a +0,19
Avidità: da +0,20 a +0,59
Avidità estrema: da +0,60 a +1,00
DATI SUI SOCIAL
Grandi quantità di dati sui social media, inclusi tweet, post e commenti, vengono analizzati da algoritmi di intelligenza artificiale per ottenere informazioni dettagliate sulle emozioni e sulle opinioni degli investitori in criptovalute. Aiuta a tenere traccia di due emozioni chiave: paura e avidità. La paura spesso sorge durante le recessioni del mercato, portando gli investitori a preoccuparsi di potenziali perdite e a prendere decisioni impulsive. L’avidità, d’altro canto, emerge durante i periodi rialzisti quando gli investitori diventano eccessivamente ottimisti e potrebbero trascurare i rischi.
ALGORITMI DI IA
Gli algoritmi di intelligenza artificiale utilizzano tecniche di machine learning (ML) e di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per comprendere il contesto, il tono e l'intenzione dietro i post sui social media. Possono identificare parole chiave, emoji e indicatori di sentiment per valutare accuratamente il sentiment prevalente. Analizzando i modelli linguistici, gli algoritmi di analisi del sentiment possono determinare se il sentiment è positivo, negativo o neutro.
APPROFONDIMENTI PREZIOSI
Monitorando la paura e l’avidità, l’intelligenza artificiale può fornire informazioni preziose sul sentiment del mercato. Aiuta gli investitori e gli analisti a comprendere le emozioni collettive e i modelli comportamentali che possono influenzare i prezzi delle criptovalute. Analizzando i dati dei social media, aiuta gli investitori a prendere decisioni più informate e fornisce una comprensione più profonda delle dinamiche di mercato.
Ultimo aggiornamento
8 feb 2025