Un'app che ti consente di esplorare i dati spaziali.
Utilizzando le interfacce di programmazione delle applicazioni (API), con explora gli utenti possono accedere a queste informazioni pubbliche.
## Disclaimer
Questa applicazione non è affiliata, approvata o gestita da alcun ente governativo. Le informazioni e i servizi forniti da questa app sono solo a scopo informativo e non costituiscono consigli o servizi ufficiali del governo. Gli utenti dovrebbero consultare fonti governative ufficiali per informazioni autorevoli.
Sviluppatore: Fabio Collacciani
E-mail: fcfabius@gmail.com
Informativa sulla privacy: https://www.freeprivacypolicy.com/live/4cbbf7d3-431c-43a1-8cd1-5356c2dec4e0
Explora implementa alcune delle API:
- Immagine astronomica del giorno (APOD).
Astronomy Picture of the Day è un sito web in cui ogni giorno viene presentata un'immagine o una fotografia diversa del nostro universo, insieme a una breve spiegazione scritta da un astronomo professionista.
- Earth Polychromatic Imaging Camera (EPIC): immagini dell'intero disco della Terra.
Guarda le immagini dell'intero lato illuminato dal sole della Terra e guarda i video time-lapse della rotazione della Terra creati da quelle immagini.
La Earth Polychromatic Imaging Camera, o EPIC, si trova a un milione di miglia dal pianeta.
La fotocamera è collegata al satellite Deep Space Climate Observatory della NOAA, o DSCOVR.
DSCOVR orbita dove la forza di gravità corrispondente del Sole e della Terra consente al satellite di rimanere relativamente stabile tra i due corpi. Da questa distanza, EPIC cattura un'immagine a colori del lato soleggiato della Terra almeno una volta ogni due ore. Questa capacità consente ai ricercatori di tracciare le caratteristiche mentre il pianeta ruota nel campo visivo dello strumento.
- Foto del rover su Marte: dati di immagine raccolti dai rover Curiosity, Opportunity e Spirit su Marte.
I dati delle immagini vengono raccolti dai rover Curiosity, Opportunity e Spirit su Marte.
Ogni rover ha il proprio set di foto archiviate nel database.
Le foto sono organizzate in base al sol (rotazione o giorno marziano) in cui sono state scattate, a partire dalla data di atterraggio del rover.
Una foto scattata sul millesimo sol marziano di Curiosity che esplora Marte, ad esempio, avrà un attributo sol di 1000. Se invece preferisci cercare in base alla data terrestre in cui è stata scattata la foto, puoi farlo anche tu.
- Libreria immagini e video: accesso alla libreria immagini e video.
La libreria di immagini e video consente agli utenti di cercare, scoprire e scaricare tantissime immagini spaziali, video e file audio di aeronautica, astrofisica, scienze della Terra, volo spaziale umano e altro ancora. Il sito Web visualizza anche i metadati associati alle immagini.
- Asteroidi - NeoWs.
NeoWs (Near Earth Object Web Service) è un servizio web RESTful per informazioni sugli asteroidi vicini alla Terra. Con NeoWs un utente può: cercare asteroidi in base alla data di avvicinamento più vicino alla Terra, cercare un asteroide specifico con il suo ID corpo piccolo JPL, nonché sfogliare il set di dati complessivo.
Ultimo aggiornamento
6 lug 2025