Homeorep è un software omeopatico avanzato e flessibile per la repertorizzazione dei sintomi. È stato sviluppato per gli omeopati esigenti che necessitano di uno strumento in grado di aiutarli a risolvere i casi clinici sempre diversi incontrati nella pratica quotidiana. I sintomi possono essere repertorizzati secondo il cosiddetto Metodo di Boenninghausen (con polarità e controindicazioni). L'originale Therapeutic Pocket Book è il nucleo del database. Un sistema di cartelle cliniche consente di salvare i dati clinici e le repertorizzazioni per ogni consultazione.
BANCA DATI
Ci sono 3 tabelle di rubriche:
• THERAPEUTISCHES TASCHENBUCH di Boenninghausen (originale tedesco 1846)
• THERAPEUTIC POCKETBOOK di Boenninghausen (traduzione inglese 1847, interamente riveduta e corretta)
• MANUEL DE THERAPEUTIQUE HOMEOPATHIQUE di Boenninghausen (nuova traduzione francese di Michel Ramillon © 2013-2023)
=> È lo stesso repertorio di rubriche in 3 lingue diverse. “The Sides of the Body and Drug Affinities 1853” è stato aggiunto anche da C. von Boenninghausen.
IL METODO DI BOENNINGHAUSEN
• Il metodo di Boenninghausen è in realtà il metodo induttivo di Samuel Hahnemann portato al suo punto più alto.
• La ricomposizione di un sintomo completo attraverso la combinazione di sole 3 rubriche: Localizzazione + Sensazione + Modalità, fornisce già una prima selezione di possibili rimedi indicati come conseguenza della sottostante struttura probabilistica di questo unico repertorio, che era in anticipo sui tempi e è ancora moderno al giorno d'oggi dove la teoria delle probabilità e della statistica ha invaso quasi tutti i campi delle scienze. L'aggiunta di più rubriche (ben selezionate) indica con crescente precisione i rimedi che sono i più probabilmente indicati.
REPERTORIIZZAZIONE
• Per ogni selezione di rubriche Homeorep calcola e ordina le colonne-rimedio della griglia di valutazione secondo la seguente sequenza di priorità: Numero di Colpi, Somma dei Gradi, Differenza di Polarità.
• Tutte le rubriche selezionate dall'utente vengono elencate nella pagina Selezione dove possono essere gestite (rubriche eliminatorie, combinazioni di rubriche, ecc.) prima di visualizzare l'esito della repertorizzazione nella pagina Valutazione. Dopo aver combinato (fusione o incrocio) diverse rubriche nella pagina Selezione, la rubrica combinata può essere rinominata. È necessario impostare una dopo l'altra una rubrica polare e la sua controrubrica per ottenere un corretto calcolo delle controindicazioni.
PAZIENTI
• Un sistema di gestione dei dati del paziente consente di salvare i dati personali e clinici per ogni consultazione, inclusa la presa del caso, le prescrizioni e le repertorizzazioni. Per ogni consultazione possono essere salvate più repertorizzazioni. Ogni repertorizzazione include l'elenco delle rubriche selezionate. Un elenco di rubriche salvato può essere richiamato in qualsiasi momento nella pagina Selezione dove può essere modificato.
L'uso di Homeorep per l'automedicazione non può essere un'alternativa alla diagnosi e al trattamento fornito da un professionista sanitario registrato. Lo sviluppatore di Homeorep declina ogni responsabilità per tutte le conseguenze di qualsiasi persona che utilizza Homeorep come strumento medico.
Ultimo aggiornamento
24 ott 2024