I Was Here è una miscela di tecnologia e arte che esplora la storia dell'America attraverso la lente della diaspora africana, dalla schiavitù alla forgiatura di un'identità afroamericana. I Was Here cerca di illuminare e aiutare a guarire la ferita causata dalla schiavitù. Il progetto espone il significato della memoria, della storia e delle origini attraverso installazioni di arte pubblica e storia pubblica che fungono da riconoscimento consapevole, riverente e potente della storia americana.
A partire dal 2016 a Lexington, nel Kentucky – il sito della più grande asta per gli schiavi, a ovest dei Monti Allegheny – gli afroamericani contemporanei sono stati fotografati per creare archetipici ritratti degli spiriti degli antenati. Questi modelli si trovavano nel divario, rappresentando gli spiriti degli antenati, formando immagini coese ed eteree che trasmettono la dignità dell'individuo e della famiglia afroamericani. Il progetto crea un'immagine visiva della storia che non è stata scritta.
Ultimo aggiornamento
11 mar 2024