Informazioni sul calcolatore dell'eredità islamica e sull'applicazione del calcolatore Zakat:
Con questa app puoi calcolare l'eredità islamica e la zakat secondo le leggi dell'Islam e del Corano.
Questo calcolatore di eredità può calcolare la quota di parenti stretti come padre, madre, marito/moglie, figlio, figlia, fratello e sorella secondo la legge sull'eredità nell'Islam.
Per calcolare il Meeras (in arabo) o il Wirasat (in urdu) scegli il sesso del defunto (la persona morta/deceduta) e inserisci le informazioni sui parenti del defunto. Dopo aver inserito tutte le informazioni rilevanti, fare clic sul pulsante Calcola per sapere quanto erediterà ciascun parente secondo il calcolo dell'eredità islamica secondo l'Islam.
Questo calcolatore della zakat può calcolare la zakat (2,5%) dovuta alla ricchezza totale di un musulmano. La ricchezza totale include contanti/importo in un conto bancario, investimenti e azioni, oro e argento posseduti e qualsiasi altra fonte di ricchezza posseduta. La ricchezza viene quindi sottratta dalle passività come gli stipendi immediati e gli stipendi dovuti, le dichiarazioni dei redditi, ecc. E dopo la sottrazione delle passività dalla ricchezza, il 2,5% dell'importo netto sarà la zakat pagabile.
Questa applicazione contiene anche quattro sezioni in totale:
1. Calcolatore dell'eredità islamica
2. Calcolatore della Zakat islamica
3. Le regole di calcolo dell'eredità
4. Le regole di calcolo della zakat
Questa sezione dell'app Calcolatrice dell'eredità islamica descrive quali sono le regole e le leggi dell'eredità nell'Islam e quali saranno le quote di parenti come padre, madre, marito, moglie, figlio, figlia, fratello, sorella, ecc. in assenza o presenza dei suddetti parenti.
Informazioni sull'ereditarietà nell'Islam e nel Corano:
La distribuzione dell'eredità (Meeras / Wirasat) occupa un posto speciale nell'Islam ed è una componente molto importante della fede musulmana ed è considerata parte integrante della legge della Sharia. Tra i parenti nell'Islam, esiste una quota legale secondo il Corano per ciascun discendente in valore monetario/proprietà lasciata dal defunto. Il Corano ha menzionato diverse parti in materia di eredità islamica.
Informazioni sulla Zakat nell'Islam e nel Corano:
Zakat è uno dei cinque pilastri dell'Islam ed è obbligatorio per ogni musulmano che possiede il nisab richiesto. Mentre per nisab si intende una ricchezza pari a 87,48 grammi (7,5 tolas) di Oro o 612,36 (52,5 tolas) di Argento.
Zakat ha un profondo significato per i musulmani di tutto il mondo. Derivato dalla radice araba che significa "purificare", Zakat rappresenta una forma di elemosina, obbligatoria per i musulmani idonei. Serve come mezzo di ridistribuzione della ricchezza e di benessere sociale, sottolineando la compassione e la solidarietà all’interno della comunità. Calcolato come percentuale della ricchezza in eccesso, la Zakat comprende vari beni, tra cui denaro, bestiame, prodotti agricoli e profitti aziendali. Al di là dei suoi obblighi religiosi, la Zakat promuove l’equità economica e allevia la povertà sostenendo i meno fortunati. I suoi principi di giustizia sociale ed empatia risuonano oltre i confini religiosi, rendendola una pietra miliare degli sforzi umanitari a livello globale. Scopri il potere trasformativo della Zakat nel promuovere la compassione, l'equità e la prosperità comunitaria.
Ultimo aggiornamento
27 ott 2024