InterArch, sulla base del rapido sviluppo della tecnologia e della sua sistematica integrazione nel campo della cultura negli ultimi anni, si concentra sullo sviluppo di un'applicazione per dispositivi mobili che soddisfi le esigenze dei visitatori moderni, offrendo loro l'opportunità di un tour personalizzato che solleverà più di uno dei loro sensi, mantenendoli sempre connessi all'ambiente naturale che li circonda.
Il progetto mira a creare un'applicazione itinerante con tour fisici e digitali di siti archeologici. Il suo scopo è quello di evidenziare questi spazi attraverso un processo completamente esperienziale con l'uso della Realtà Aumentata (AR).
L'antica Messina sarà il luogo su cui inizierà la progettazione e l'utilizzo pilota dell'applicazione. Questo sito archeologico è adatto per la creazione pilota dell'applicazione in quanto è un centro culturale intatto con un gran numero di monumenti costruiti in un paesaggio naturale.
Ultimo aggiornamento
11 giu 2025