La legge SAFER (Sexual Assault Forensic Evidence Reporting) si concentra sulla raccolta e l'elaborazione accurate, tempestive ed efficaci delle prove del DNA nelle indagini sulle violenze sessuali. Per sostenere questi sforzi, l'Istituto Nazionale di Giustizia (NIJ) ha rilasciato una serie di buone pratiche in risposta ai bisogni della comunità.
Attraverso il rapporto National Best Practices for Sexual Assault Kits: A Multidisciplinary Approach, il gruppo di lavoro SAFER di NIJ ha creato 35 raccomandazioni; queste raccomandazioni forniscono una guida agli approcci incentrati sulla vittima per rispondere ai casi di violenza sessuale e migliorare il supporto alle vittime durante il processo di giustizia penale.
Con l'aiuto del Forensic Technology Center of Excellence (FTCoE), NIJ ha sviluppato l'app mobile National Best Practices for Sexual Assault Kits per creare una versione mobile-friendly del rapporto del SAFER Working Group. L'app mobile National Best Practices for Sexual Assault Kits consente agli utenti di visualizzare il rapporto su un dispositivo mobile, come uno smartphone, per un facile richiamo del contenuto del rapporto.
L'app contiene anche collegamenti al Glossario multidisciplinare sulla violenza sessuale del Center for Forensic Nursing Excellence International, alla versione PDF del National Best Practices for Sexual Assault Kits: A Multidisciplinary Approach e al sito web FTCoE.
Ultimo aggiornamento
27 nov 2023