Benvenuto in Patch Utilities, l'app definitiva progettata esclusivamente per i professionisti del giacimento petrolifero. Che tu sia in sede o in ufficio, Patch Utilities offre una potente suite di strumenti per migliorare la tua efficienza e semplificare le operazioni.
Caratteristiche principali:
∙ Nuova sezione quiz sulla terminologia:
Metti alla prova la tua conoscenza del giacimento petrolifero con la nostra sezione quiz con classifiche!
∙ Strumenti completi:
Semplifica le conversioni delle unità con strumenti specializzati su misura per l'industria petrolifera.
∙ Calcolatrici avanzate:
Esegui calcoli critici come operazioni di riflusso, perforazione, wireline, fratturazione e pompa con precisione e facilità.
∙ Guardiano del carro armato:
Tieni traccia dei livelli dell'acqua nei serbatoi senza sforzo, garantendo una gestione efficiente delle risorse.
∙ Note e documentazione:
Cattura e organizza note operative e documentazione essenziale per una rapida consultazione.
∙ Manuale del giacimento petrolifero:
Accedi a un manuale completo ricco di procedure, best practice e conoscenze essenziali del settore.
∙ Glossario terminologico:
Padroneggia la terminologia dei giacimenti petroliferi con un glossario completo progettato sia per i nuovi arrivati che per i professionisti esperti.
∙ Fogli di analisi dei rischi lavorativi (GAI):
Scarica schede GAI personalizzabili per migliorare i protocolli di sicurezza e la conformità.
Patch Utilities è il tuo strumento indispensabile per ottimizzare le operazioni dei giacimenti petroliferi. Offrendo ai professionisti funzionalità robuste e un'interfaccia intuitiva, Patch Utilities semplifica attività complesse e supporta un processo decisionale informato.
Perché le utilità patch?
∙ Efficienza: migliora la produttività con strumenti intuitivi e flussi di lavoro semplificati.
∙ Accuratezza: garantisce calcoli precisi e un processo decisionale informato.
∙ Conoscenza: accedi agli approfondimenti del settore e alle migliori pratiche per rimanere al passo.
∙ Sicurezza: sostenere iniziative di sicurezza con schede GAI integrate e migliori pratiche.
Ultimo aggiornamento
15 set 2024