Polynesian Navigation

10+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni sull'app

«In una giornata limpida si può sempre vedere il sole
e con quel sole non hai mai bisogno di perderti veramente'
(Mio)
"In una notte limpida, non potresti mai perdere le stelle,
e con loro non potresti mai perderti veramente'
(Davide Baldacci)

L'Arpa
Nel 1946 Harold Getty scrisse un libro intitolato "The Raft Book". Il suo obiettivo era scrivere un manuale per la "navigazione in scialuppa di salvataggio". Un manuale che tutte le navi porterebbero nelle loro scialuppe di salvataggio. Il manuale aiuterebbe i navigatori che hanno avuto la sfortuna di dover abbandonare la nave e trovare la strada per sbarcare.
La storia mi ha ispirato a progettare un'app che fosse disponibile per tutti coloro che si sarebbero trovati nelle stesse sfortunate circostanze, o per coloro che hanno avuto la sfortuna, per qualche motivo, di rimanere senza GPS.
Ho deciso di progettare l'app per incorporare alcuni dei metodi utilizzati dai polinesiani e anche per progettare un metodo per trovare la terra senza l'ausilio di un sestante "professionale" o di un GPS.
Ancora più importante, l'app doveva essere utile per le persone senza reali competenze apprese in precedenza.
Questa App descrive "l'Arpa", un sestante fai-da-te.
Sono inclusi due semplici calcoli per trovare la latitudine e la longitudine.
Inoltre altri due calcoli per percorrere la Via Polinesiana.
I navigatori polinesiani conoscevano così bene il loro emisfero che lo navigavano senza alcuno strumento. Questa App prenderà il posto di quella conoscenza. Tutto ciò di cui hai bisogno è un orologio preciso, ad es. il tuo telefono o un orologio (impostato su GMT)

Il primo calcolo è uno 'Starfinder', che trova e identifica le 58 stelle utilizzate dall'Almanacco Nautico.

Il secondo calcolo è quello del Sottopunto di una stella. Il sottopunto della stella è la posizione proiettata direttamente sotto la stella quando la stella è in alto, in modo che la sua declinazione e ascensione retta si traducano rispettivamente in latitudine e longitudine.

Se non si ha nient'altro con cui orientarsi, allora le stelle e un orologio possono darvi il conforto che "come dice Baldacci" non dovreste mai perdervi veramente.
Spero che questa app ti piacerà!
PS
Presumo che tu stia tenendo traccia di una posizione di Dead Reckoning.
Puoi trovare la mia semplice app Mercator su Google Play (gratuita): https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mercatorapp.mercatorapp
Ultimo aggiornamento
6 ago 2025

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori

Assistenza per le app

Info sullo sviluppatore
Sybe Starkenburg
sybe.starkenburg@gmail.com
Les Presoir Flat No. 10 2D Montagu 6720 South Africa
undefined