Si compone essenzialmente di 2 moduli:
1- Calcolo dell'età gestazionale, con 3 possibilità di inserimento: DPP (data probabile di nascita), precedente esame ecografico o LMP (data dell'ultima mestruazione).
2- Biometria di base, che fornisce
- Calcolo del peso fetale stimato sulla base della biometria di base, secondo i lavori classici di Hadlock.
- Lunghezza (altezza) del feto, secondo una formula sviluppata da Anthony Vintzileos.
- Tracciamento del peso fetale su un grafico Peso X Età Gestazionale. Per questa dimostrazione grafica abbiamo utilizzato la sovrapposizione di 4 grafici che ritengo oggi più espressivi dal punto di vista scientifico. Due erano basati sulla popolazione, Intergrowth 21th Project e l’OMS, entrambi pubblicati nel 2017; La carta creata da Hadlock, per il suo rigore scientifico che la rende oggi la più utilizzata al mondo; e il grafico della Fetal Medicine Foundation, che nonostante sia basato solo sulla popolazione inglese, ha l’approvazione di uno dei più grandi centri di ricerca sulla medicina fetale nel mondo.
Ultimo aggiornamento
22 mar 2025