La calibrazione degli spruzzatori è un processo essenziale per garantire la corretta applicazione dei pesticidi e l'efficienza nel controllo di parassiti e malattie. Il metodo tradizionale per eseguire la calibrazione, oltre a richiedere diversi dispositivi, è un processo estremamente manuale e dispendioso in termini di tempo, che lascia spazio all'errore umano.
Con l'obiettivo di fornire maggiore assertività e fornire agilità nel processo, è stato sviluppato lo Spray Max Flow, un dispositivo che aiuta nella calibrazione degli irroratori agricoli, e permette anche di misurare i flussi d'acqua in generale, rendendo il flusso d'acqua disponibile in secondi, ciascuna estremità.
Il dispositivo comunica con l'applicazione, fornendo letture e facilitando l'identificazione di punte usurate e/o intasate, facilitando l'analisi e fornendo maggiore sicurezza nelle decisioni dell'operatore, oltre a memorizzare i dati di calibrazione.
Ultimo aggiornamento
12 ago 2025