10.000+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni sull'app

smart.PA è l'App nata dall’esigenza di soddisfare concretamente le linee di indirizzo dettate dal Piano triennale per l’informatica nella PA e dall’Agenda Digitale Italiana. smart.PA si avvale di un’avanzata piattaforma in cloud che consente ai cittadini di gestire direttamente dal proprio smartphone i rapporti con la PA e l'accesso ai pubblici servizi.
smart.PA intende muovere un passo importante verso la completa digitalizzazione della macchina burocratica italiana, in piena sintonia con le linee guida di AGID in tema di utilizzo delle cd. Piattaforme abilitanti SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), PagoPA (Sistema di pagamenti elettronici), ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente), CIE (Carta Identità Elettronica).
Ogni cittadino potrà facilmente interagire con la PA attraverso un semplice tap sul proprio telefono. smart.PA integra funzionalità capaci di fornire informazioni più contestualizzate sia dal punto di vista "fisico" che virtuale. Il concetto alla base di questa metamorfosi è quindi fornire anche informazioni utili a seconda della propria posizione. Tutti i punti di interesse (POI) sul territorio vengono categorizzati e resi disponibili su specifiche richieste dell’utente. Il cittadino potrà accedere ad esempio ad informazioni relative alla localizzazione di tutti gli sportelli pubblici necessari per la gestione delle diverse istanze che potranno però essere anche interamente gestite attraverso i dispositivi mobile in uso, i disabili potranno individuare velocemente nell’ordine di una distanza variabile da 100 m a 1 km rispetto alla propria posizione, tutti gli stalli per il parcheggio a loro riservati e saranno guidati dal sistema di navigazione al primo disponibile e così via.

La piattaforma è capace inoltre di inviare notifiche push in modalità selezionata e per categorie coinvolte e grazie all’avanzato modulo di intelligenza artificiale alimentato da tutti i dati accessibili relativi al singolo cittadino e all’integrazione di questi ultimi con i dati ISEE sarà possibile accedere ed usufruire dei servizi di Scontistica (per gli enti che intendono abilitarlo) riservati a particolari fasce di cittadini. Tale processo coinvolge ed integra ovviamente anche gli esercenti locali incentivando così l’economia locale.

L'app è inoltre in grado di garantire una riduzione drastica dei tempi sugli adempimenti del cittadino verso la pubblica amministrazione – attraverso un sistema di notifiche, pagamenti e scadenze, in pochi minuti si potranno svolgere operazioni che attualmente richiedono molto più tempo e lunghe code agli sportelli.
Ultimo aggiornamento
9 ott 2025

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
L'app potrebbe raccogliere questi tipi di dati
Informazioni personali, Foto e video e File e documenti
I dati vengono criptati in transito
Puoi richiedere l'eliminazione dei dati

Assistenza per le app

Info sullo sviluppatore
A SOFTWARE FACTORY SRL
domenico.pedicini@asfweb.it
VIA ROMA 65 82038 VITULANO Italy
+39 333 148 7178