La nostra app track4science raccoglie dati sulla mobilità di alta qualità e rende queste informazioni disponibili alla comunità scientifica. L'app ti fornisce anche un feedback personalizzato sul tuo comportamento motorio. Nel dettaglio l'app utilizza le seguenti origini dati:
- Dati del sensore dal tuo smartphone come dati grezzi. L'app registra continuamente dati di movimento come posizione e timestamp, da cui possono poi essere ricavati dati sul percorso (inclusi punti di partenza e di arrivo, probabilmente mezzi di trasporto e altri attributi come lunghezza, durata o punti di interesse).
- Dati sull'utilizzo dell'app per analizzare il comportamento dell'utente e migliorare l'app.
- Sondaggi classici (partecipazione volontaria tramite app o via email) per ottenere informazioni sulle motivazioni alla base dei tuoi dati di mobilità.
Utilizziamo i tuoi dati solo per scopi di ricerca, per analizzare i modelli di traffico e l'utilizzo di diversi percorsi e mezzi di trasporto.
Condividiamo inoltre gratuitamente dati anonimi con partner fidati nella comunità di ricerca. La condivisione dei dati della ricerca evita la duplicazione degli sforzi e accelera il progresso scientifico.
Attribuiamo grande importanza alla riservatezza, alla disponibilità e all'integrità dei vostri dati. Quando raccogliamo i dati, lavoriamo solo con partner accuratamente selezionati. Lo scambio di informazioni avviene in forma crittografata. Continuiamo a perseguire una strategia di minimizzazione ed economia dei dati e garantiamo che solo le persone autorizzate abbiano accesso ai tuoi dati.
Ultimo aggiornamento
29 apr 2025