Mariangela Bisconte

1+
Downloads
Altersfreigabe
Jedes Alter
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot

Über diese App

Mariangela Bisconte, sceneggiatrice: laureata presso La Sapienza di Roma in “Letteratura, Musica e Spettacolo” con tesi in “Letteratura e Cinema” dal titolo "Romanzi da vedere e film da leggere. Dalle strutture a tempo a "le spalle" nel cinema di Ferzan Ozpetek".Negli anni ha preso parte a svariati laboratori e workshop a tema cinematografico, tra i più importanti "The Third Island" svolto a Reggio Calabria e "Giornalismo cinematografico e dinamiche di mercato" tenutosi a Palermo in collaborazione con la Rivista Cinematografo, la Fondazione Ente per lo Spettacolo ed il Centro Sperimentale di Cinematografia.Ha collaborato inoltre con varie webzine di cultura, rassegne teatrali e come autrice con produzioni indipendenti.Di seguito alcune sue opere che hanno partecipato a concorsi nazionali e internazionali:“Messaggi”, si aggiudica il 1° premio nella sezione narrativa del premio 'A Hjidera (2006) “Nino non aver paura” è finalista al 3° Concorso di Sceneggiatura del Festival Internazionale del Cinema Povero (2016) “Buio e Luce” è finalista al XVII Torino Horror Film Fest-Festival Internazionale di Cinema e Cultura del Fantastico (2017) “Shoes...a love story!” - cortometraggio verticale, genere commedia, durata 02:51 è stato in concorso al Vertical Movie di Roma (2018) “Formiche Mannare” , cineromanzo di genere drammatico/distopico/fantascientifico, ha partecipato alla XXXIII ed. del Premio Italo Calvino (2020) “Di Giuseppe in Giuseppe”, cortometraggio, durata di 24:41, genere documentario, realizzato in occasione dell'“anno Giuseppino 2020/21” indetto da Papa Francesco; l'opera ha ricevuto la benedizione del Santo Padre. (marzo 2021) “SaraSud” (2021) - lungometraggio/documentario attualmente iscritto al “PollinoDoc - Cinema e Antropologia” “14.02.2022” racconto breve: 1° classificato per la sezione racconti del premio “Ti racconto il tramonto”, indetto per supportare la candidatura del tramonto sullo Stromboli a Patrimonio Unesco – Taurianova (RC, giugno 2022) 
Aktualisiert am
04.07.2023

Datensicherheit

Was die Sicherheit angeht, solltest du nachvollziehen, wie Entwickler deine Daten erheben und weitergeben. Die Datenschutz- und Sicherheitspraktiken können je nach Verwendung, Region und Alter des Nutzers variieren. Diese Informationen wurden vom Entwickler zur Verfügung gestellt und können jederzeit von ihm geändert werden.