FishBase Guide

5000+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni su questa app

Sei un amante del pesce? Osservarli in acqua, averli nel piatto o semplicemente essere curiosi? Allora la FishBase Guide sviluppata da Q-quatics in collaborazione con Mundus maris, Fair Fish International e Sea Around Us è l'app da avere.

Digita il tuo paese e il nome del pesce che hai di fronte. L'app ti mostrerà la taglia minima alla scadenza; questa è la dimensione alla quale il pesce è abbastanza grande per iniziare a riprodursi. Vedrai anche le dimensioni ottimali, per produrre il massimo delle catture in modo sostenibile. L'icona del pesce con i colori del semaforo mostra il suo stato nella Lista Rossa IUCN, dove "minacciato" abbraccia le categorie di In Pericolo Critico, In Pericolo e Vulnerabile; insieme a “quasi minacciato” queste categorie sono segnalate in rosso.

Vuoi saperne di più o condividere un'osservazione? Fare clic sul collegamento al riepilogo completo delle specie in FishBase. Può funzionare per te che tu sia un pescatore, un commerciante, un acquirente, un insegnante o "solo" un amante del pesce. Facile. Godere.
Ultimo aggiornamento
1 ago 2023

Sicurezza dei dati

Alla base della sicurezza c'è la comprensione di come gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati potrebbero variare in base all'utilizzo, all'regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori

Novità

This version includes an update to the species data with some minor fixes for improved filtering, and language support by Google Translate.

Body weights are now included to complement the lengths.

The IUCN Red List status replaces the vulnerability indicator, showing the conservation status of the species.

The search can be by common names used in a country and elsewhere or scientific names (valid or even synonyms still in use) of the species recorded for the selected country.