10+
Téléchargements
Classification du contenu
Tout public
Capture d'écran
Capture d'écran
Capture d'écran
Capture d'écran
Capture d'écran
Capture d'écran
Capture d'écran
Capture d'écran
Capture d'écran

À propos de l'application

Santi Currò, in arte Nemo, nasce a Messina il 03/06/1960. Dopo aver conseguito il diploma tecnico di perito edile, si laurea in Economia Aziendale e Management, vive a Messina.Proviene da una famiglia di Maestri Edili, il papà Giovanni, restauratore, stuccatore e gessista di eccelse capacità, fu uno dei collaboratori dell’Arch. Filippo Rovigo, un autorevole professionista Messinese che ha realizzato notevoli ed importanti edifici sia Pubblici che Privati.Erano gli anni del boom economico ed il nostro Nemo, al seguito del papà, si nutre di quelle atmosfere ricche di creatività legate al periodo d’oro di Messina, dove conviveva designer, innovazione tecnologica, arte, poesia, teatro e cinematografia un fermento artistico unico ed irripetibile. In questo periodo inizia a formarsi il sub-strato di Nemo che come una spugna tutto assorbe e cataloga, si forma il lato artistico che rimane sopito per anni.Ogni espressione artistica lo attrae lo incuriosisce, si avvicina al mondo dell’arte pittorica e dopo un acquisto di un acrilico di Mario Schifano, era il 1984, comincia a frequentare Gallerie, Musei e Mostre.Incontra e conosce Artisti del calibro di Ernesto Treccani, Giuseppe Migneco, Ugo Nespolo, Mimmo Rotella, Bruno Ceccobelli, Emilio Tadini, Cesare Berlingeri, Togo, Mariella Marini e tanti altri ancora.Nemo è autodidatta ma la sua creatività deve molto all’osservazione della corrente Pop dell’arte italiana, appresa direttamente dagli artisti romani che questa corrente hanno adeguato alla tradizione e alla forma mentis italiana. Dopo anni di silenziosa riflessione sull’arte e sul suo senso, Nemo si cimenta finalmente con una tecnica peculiare che possiamo definire “in-collage”, concettuale e pop al tempo stesso. La sua produzione che ora si presenta al pubblico è il frutto di anni di riflessione e lavorio interno, improvvisamente sbocciati nel periodo 2010-2022. 
Date de mise à jour
3 yul 2023

Sécurité des données

La sécurité, c'est d'abord comprendre comment les développeurs collectent et partagent vos données. Les pratiques concernant leur confidentialité et leur protection peuvent varier selon votre utilisation, votre région et votre âge. Le développeur a fourni ces informations et peut les modifier ultérieurement.
Aucune donnée partagée avec des tiers
En savoir plus sur la manière dont les développeurs déclarent le partage
Aucune donnée collectée
En savoir plus sur la manière dont les développeurs déclarent la collecte