La legge di Murphy è un insieme di paradossi pseudo-scientifici a carattere ironico e caricaturale. Si possono idealmente riassumere nel primo assioma, che è in realtà la "Legge di Murphy" vera e propria, che ha dato il titolo a tutto il pensiero "murphologico": ÂĢ Se qualcosa puÃ˛ andar male, lo farà . Âģ
Si tratta di un compendio di frasi umoristiche il cui intento è essenzialmente quello di deridere ogni negatività che il quotidiano propone. Il meccanismo è ogni volta lo stesso: immagini e scenette frustranti, nelle quali è facile per molti ritrovarsi, vengono descritte con frasi didascaliche, confezionate spesso e volentieri in forma statistico-matematica, cosÃŦ da liberare il vissuto dal contingente, dal personale e donargli un adito di "validità universale", nei fatti tuttavia inesistente. Inesistente?
a proposito..quest' applicazione non funzionerà .
āĻāĻĒāĻĄā§âāĻ āĻā§°āĻž āϤāĻžā§°āĻŋāĻ
ā§Šā§Ļ-ā§Ļ⧝-⧍ā§Ļ⧍ā§Ģ