NApp Lucca

100+
Preuzimanja
Kategorizacija sadržaja
Svako
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana
Slika snimka ekrana

O aplikaciji

Napp Lucca è uno strumento digitale di accompagnamento alla scoperta del patrimonio napoleonico della città di Lucca.

Napp Lucca è uno strumento di supporto alla visita della Città di Lucca per esplorare l'itinerario napoleonico. I siti e luoghi presentati sono legati alla presenza di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone e Principessa di Lucca e Piombino, che dal 1805 al 1814 fu protagonista di una profonda trasformazione sia dal punto di vista urbanistico, che del costume e delle abitudini dell'antica Repubblica Lucchese.
L'itinerario prevede un percorso ad anello tra le vie, piazze, giardini e palazzi storici del centro storico di Lucca e si completa con una tappa extraurbana presso la Villa Reale di Marlia a Capannori.

Napp Lucca è stata sviluppata nell’ambito del progetto GrITAccess o Grande Itinerario Tirreno Accessibile. Questo progetto è frutto della collaborazione di 14 partner provenienti dalle 5 regioni dello spazio transfrontaliero, La maggior parte di essi ha già collaborato in occasione della precedente programmazione nell'ambito di progetti quali Itercost, For Access, Bonesprit, Arcipelago Mediterraneo e Accessit. Il suo obiettivo è di impegnare la messa in sistema di varie forme del patrimonio culturale di questo vasto territorio nel quadro di percorsi e di itinerari tematici locali all'interno di un grande itinerario transfrontaliero, per un turismo che renda accessibile al maggior numero possibile di persone il patrimonio culturale e che lo valorizzi economicamente.

GrITAccess è finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Maritime 2014-2020, Programma transfrontaliero cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nel quadro dell'obiettivo di Cooperazione Territoriale Europea (CTE). Mira a realizzare gli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nello spazio transfrontaliero Maritime Italia-Francia. Il Programma prende in considerazione le problematiche delle zone marine, costiere e insulari, ma si sforza anche di valorizzare le zone interne e di rispondere alle problematiche legate al loro isolamento.
Ažurirano dana
10. okt 2023.

Sigurnost podataka

Sigurnost počinje razumijevanjem na koji način programeri prikupljaju i dijele vaše podatke. Privatnost podataka i sigurnosne prakse se mogu razlikovati ovisno o korištenju, regiji i dobi. Programer je naveo ove informacije i može ih s vremenom ažurirati.
Podaci se ne dijele s trećim stranama
Saznajte više o načinu na koji programeri pružaju izjavu o dijeljenju
Ova aplikacija može prikupljati ove vrste podataka
Lokacija i ID-ovi uređaja ili drugi ID-ovi
Podaci se šifriraju tokom prenosa

Podrška za aplikaciju

Informacije o programeru
NEWLOGIC SRL
p.capitani@newlogic.it
VIA RAIMONDO DALLA COSTA 190/D 41122 MODENA Italy
+39 339 521 4627

Više od programera NewLogic S.r.l.