Tramite l'interfaccia semplice ed intuitiva l'app permette a chi è spesso in campo di avere uno strumento veloce e affidabile per effettuare semplici calcoli idraulici!
Inoltre, se sei un appassionato di idraulica potrai provare ed acquisire familiarità con i casi classici dell'idraulica di base e perché no, magari provare a realizzare qualche piccolo progetto!
Nel dettaglio, l'app ti permetterà calcolare la portata per casi di efflussi a stramazzo, battente e in condizioni di moto uniforme per le sezioni più comuni.
Nell'ultima release sono state aggiunte le seguenti funzionalità:
- calcolo automatico del volume perso nel caso di collaudo di manufatti fognari secondo la UNI 1610:2015
- dimensionamento di un sifone fognario
- dimensionamento di uno sfioratore laterale
- prima verifica di un manufatto soggetto al fenomeno del sifonamento
- R.R. 7/2017 e s.m.i. di Regione Lombardia: implementate le seguenti funzionalità
- definizione del metodo di calcolo (volume minimo, metodo delle sole s
piogge o procedura dettagliata) in funzione del comune oggetto di
intervento e delle superfici
- dimensionamento 2D dell'opera di trattenimento e smaltimento delle
acque meteoriche nei seguenti casi:
[SI] scarico in corpo idrico [NO] Infiltrazione
[NO] scarico in corpo idrico [SI] Infiltrazione 2D
[SI] scarico in corpo idrico [SI] Infiltrazione 2D
Da provare!
Aktualisiert am
06.12.2023