NApp Lucca

100+
Downloads
Altersfreigabe
Jedes Alter
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot

Über diese App

Napp Lucca è uno strumento digitale di accompagnamento alla scoperta del patrimonio napoleonico della città di Lucca.

Napp Lucca è uno strumento di supporto alla visita della Città di Lucca per esplorare l'itinerario napoleonico. I siti e luoghi presentati sono legati alla presenza di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone e Principessa di Lucca e Piombino, che dal 1805 al 1814 fu protagonista di una profonda trasformazione sia dal punto di vista urbanistico, che del costume e delle abitudini dell'antica Repubblica Lucchese.
L'itinerario prevede un percorso ad anello tra le vie, piazze, giardini e palazzi storici del centro storico di Lucca e si completa con una tappa extraurbana presso la Villa Reale di Marlia a Capannori.

Napp Lucca è stata sviluppata nell’ambito del progetto GrITAccess o Grande Itinerario Tirreno Accessibile. Questo progetto è frutto della collaborazione di 14 partner provenienti dalle 5 regioni dello spazio transfrontaliero, La maggior parte di essi ha già collaborato in occasione della precedente programmazione nell'ambito di progetti quali Itercost, For Access, Bonesprit, Arcipelago Mediterraneo e Accessit. Il suo obiettivo è di impegnare la messa in sistema di varie forme del patrimonio culturale di questo vasto territorio nel quadro di percorsi e di itinerari tematici locali all'interno di un grande itinerario transfrontaliero, per un turismo che renda accessibile al maggior numero possibile di persone il patrimonio culturale e che lo valorizzi economicamente.

GrITAccess è finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Maritime 2014-2020, Programma transfrontaliero cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nel quadro dell'obiettivo di Cooperazione Territoriale Europea (CTE). Mira a realizzare gli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nello spazio transfrontaliero Maritime Italia-Francia. Il Programma prende in considerazione le problematiche delle zone marine, costiere e insulari, ma si sforza anche di valorizzare le zone interne e di rispondere alle problematiche legate al loro isolamento.
Aktualisiert am
10.10.2023

Datensicherheit

Was die Sicherheit angeht, solltest du als Erstes verstehen, wie Entwickler deine Daten erheben und weitergeben. Die Datenschutz- und Sicherheitspraktiken können je nach deiner Verwendung, deiner Region und deinem Alter variieren. Diese Informationen wurden vom Entwickler zur Verfügung gestellt und können jederzeit von ihm geändert werden.
Keine Daten werden mit Drittunternehmen oder -organisationen geteilt
Daten werden bei der Übertragung verschlüsselt
Daten können nicht gelöscht werden