50+
Downloads
Altersfreigabe
Jedes Alter
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot
Screenshot

Über diese App

Uniplate è l'app innovativa sviluppata dall'Unità di Nutrizione Umana e il Laboratorio di Intelligenza Artificiale dell'Università degli Studi di Parma per promuovere abitudini alimentari sane e sostenibili tra gli studenti dell'Ateneo.

Allo stato attuale l'app include un ricettario di piatti semplici e nutrizionalmente equilibrati, facilmente consultabili grazie ad un sistema di ricerca che permette di filtrare per fonte proteica o parole chiave. Nuove funzionalità saranno rese disponibili in futuro.

Uniplate promuove la salute e il rispetto per l'ambiente con un approccio attento al piacere per la buona cucina, rendendo più semplice adottare scelte alimentari consapevoli.

Questa iniziativa nasce nell'ambito del progetto ONFOODS, finanziato dall'Unione Europea tramite il programma NextGenerationEU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3, come specificato nell'Avviso n. 341 del 15 marzo 2022 del Ministero dell'Università e della Ricerca. Il progetto è identificato dal codice PE00000003 ed è stato formalmente approvato con il Decreto Direttoriale di concessione del finanziamento MUR n. 1550 dell'11 ottobre 2022, con il CUP D93C22000890001. Il titolo completo del progetto è "ON Foods - Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods".
Aktualisiert am
08.09.2025

Datensicherheit

Was die Sicherheit angeht, solltest du als Erstes verstehen, wie Entwickler deine Daten erheben und weitergeben. Die Datenschutz- und Sicherheitspraktiken können je nach deiner Verwendung, deiner Region und deinem Alter variieren. Diese Informationen wurden vom Entwickler zur Verfügung gestellt und können jederzeit von ihm geändert werden.

Neuerungen

Aggiornamenti estetici e funzionali.

Support für diese App

Informationen zum Entwickler
Federico Bergenti
ailab.unipr.it@gmail.com
Italy
undefined