Senet Egiziano (Antico Egitto)

Contiene annunciAcquisti in-app
4,6
6110 recensioni
100.000+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni sul gioco

===== Premi =====
◆ 1° classificato all'Egypt e-Content Award 2013.
◆ Silver Winner nel premio W3 2013.
◆ Vincitore del Gaming Egypt Contest 2012.
◆ Nominato per il World Summit Award 2013 in e-Entertainment & Games.


Senet Egiziano (Gioco dell'Antico Egitto).
Il Misterioso Viaggio dell'Aldilà.
Il Passatempo Preferito del Faraone Tutankhamun.
Il Reperto Del Gioco Da Tavolo Più Antico Al Mondo Scoperto Nella Tomba Di Tut, Vicino Alla Bara e Al Sarcofago d'Oro.

Dopo aver eseguito l'apertura cerimoniale della bocca della mummia, si inizia il viaggio nell'aldilà attraverso il regno sotterraneo di Osiride, sfidando un avversario invisibile all'interno di una tomba egizia nascosta nella Valle delle Regine, situata vicino alla nota Valle dei Re, sulla riva occidentale del Nilo di fronte a Tebe (Luxor).

Senet è un gioco da tavolo dell'antico Egitto predinastico e rappresenta la prima testimonianza conosciuta di un gioco simile a backgammon, dama e scacchi. Il geroglifico antico che rappresenta un gioco Senet risale al 3500 a.C. circa. Il nome completo del gioco in egiziano significava "Il gioco della morte".

I giochi esistono da migliaia di anni, ma nessuno è più antico del gioco del Senet, inventato dagli egiziani circa 3500 o 5000 anni fa. Si ritiene che questo gioco da tavolo a due giocatori sia nato come forma popolare di svago sia tra i nobili, sia tra i contadini. Tuttavia, dalla metà del 13° secolo a.C., il Senet si era evoluto in un rituale più religioso. Alcune raffigurazioni da quel periodo in poi mostrano il gioco che non si svolgeva tra due persone, ma piuttosto tra un giocatore defunto e un avversario invisibile, che secondo alcune interpretazioni simboleggia l'anima dei giocatori defunti.

La scacchiera è diventata una metafora per l'aldilà, con pedine che si muovono proprio come un'anima che attraversa gli strati degli inferi dopo la morte. Lo scopo del gioco è raggiungere lo spazio finale e lasciare la scacchiera, proprio come il raggiungimento di Horus e l'uscita dagli inferi era l'obiettivo per gli Egiziani dopo la morte.

Il Senet egiziano è un gioco impegnativo che unisce fortuna e strategia, propone autentiche foto di antichi templi egizi, oltre alla grafica e all’animazione artistica di un antico gioco da tavolo in pietra e pezzi, ambientato in una camera tombale echeggiante. La musica ritualistica e gli effetti sonori dei pezzi di pietra che si spostano ricreano l'atmosfera dell'Egitto predinastico.
Ultimo aggiornamento
13 mag 2024

Sicurezza dei dati

Alla base della sicurezza c'è la comprensione di come gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati potrebbero variare in base all'utilizzo, all'regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
L'app potrebbe condividere questi tipi di dati con terze parti
Posizione, Attività dell'app e altri 2 tipi di dati
L'app potrebbe raccogliere questi tipi di dati
Posizione, Attività dell'app e altri 2 tipi di dati
I dati vengono criptati in transito
I dati non possono essere eliminati

Valutazioni e recensioni

4,5
5130 recensioni
Maurizio Grasso
7 agosto 2021
Il gioco di per sé é molto affascinante e gli sviluppatori hanno saputo realizzare una applicazione performante e senza pubblicitá troppo invasiva. Gli unici appunti riguardano gli effetti sonori un po' troppo presenti (si possono comunque disattivare) e l'animazione di cambio turno, che dura forse qualche millisecondo di troppo. Ad ogni modo sono piccoli dettagli, il gioco merita sicuramente 5 stelle.
11 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Ezzat Studios LLC
7 agosto 2021
Thank you so much for the awesome review.
Alfia Patane'
25 febbraio 2022
Idea carina ma tarato per farti perdere. Dopo partite perfette dove al giocatore rimane solo una pedina contro 5 dell'avversario, guarda caso i lanci fanno sì che si torni alla casella della rinascita ogni volta, mentre l'avversario ha i numeri perfetti per liberare subito le proprie pedine. Disinstallato! Ps. PERDENTI 😜
4 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Raffaella Rossi
14 novembre 2022
Carino e coinvolgente... immedesimarsi nella "pesatura del cuore" rende più concentrati! Una volta capite le regole si vince fin troppo facilmente. Ottimo passatempo "spirituale" anti stress. Lasciate bloccate le ultime pedine dell'avversario... ;)
2 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Ezzat Studios LLC
19 novembre 2022
Thank you so much for the awesome review.

Novità

System Update.