Un catechismo deve presentare fedelmente e organicamente l'insegnamento della Sacra Scrittura, della Tradizione viva nella Chiesa e del Magistero autentico, nonché il patrimonio spirituale dei Padri e dei santi della Chiesa, per consentire di comprendere meglio il mistero cristiano e ravvivare la fede del popolo di Dio. Egli deve tenere conto delle precisazioni della dottrina che lo Spirito Santo ha suggerito alla Chiesa nel tempo. Deve anche aiutare a illuminare con la luce della fede situazioni e problemi nuovi che nel passato non erano ancora sorti.
Ultimo aggiornamento
15 ott 2025