How to Change a Tire

50+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni su questa app

Padroneggiare la manutenzione degli pneumatici: una guida passo passo per cambiare uno pneumatico
Incontrare una gomma a terra durante la guida può essere scomodo, ma sapere come cambiarla da soli può farti risparmiare tempo, denaro e stress. Che tu sia un guidatore alle prime armi o desideri semplicemente rispolverare le tue abilità automobilistiche, questa guida completa ti guiderà attraverso il processo passo dopo passo per cambiare uno pneumatico in modo sicuro ed efficiente.

Passaggi per cambiare uno pneumatico:
Trova un luogo sicuro:

Accostare: non appena noti una gomma a terra, accosta in sicurezza al lato della strada o in un'area di parcheggio designata, lontana dal traffico.
Terreno pianeggiante: scegliere una superficie piana e stabile per cambiare il pneumatico, evitando terreni in pendenza o irregolari che potrebbero causare il rotolamento del veicolo.
Raccogli i tuoi strumenti e materiali:

Ruota di scorta: individuare la ruota di scorta nel veicolo, solitamente conservata nel bagagliaio o sotto la parte posteriore del veicolo.
Chiave a cricchetto e ad alette: recupera il martinetto e la chiave ad aletta dai loro scomparti, assicurandoti che siano in buone condizioni di lavoro.
Cunei per ruote: utilizzare cunei o blocchi per evitare che il veicolo rotoli durante la sostituzione del pneumatico.
Torcia elettrica e equipaggiamento riflettente: se si cambia il pneumatico di notte o in condizioni di scarsa visibilità, utilizzare una torcia elettrica e indossare indumenti riflettenti per garantire la propria sicurezza.
Mettere in sicurezza il veicolo:

Applicare il freno di stazionamento: inserire il freno di stazionamento per evitare che il veicolo si muova durante la sostituzione dello pneumatico.
Posizionare i cunei delle ruote: posizionare i cunei o i blocchi delle ruote davanti e dietro il pneumatico diagonalmente opposto al pneumatico a terra per evitare ulteriormente il rotolamento.
Rimuovere la gomma a terra:

Allentare i dadi ad aletta: utilizzare la chiave per allentare i dadi ad aletta sulla gomma a terra, ma non rimuoverli completamente in questa fase.
Posizionare il martinetto: posizionare il martinetto sotto il punto di sollevamento designato del veicolo, in genere situato sotto il telaio vicino alla gomma a terra.
Sollevare il veicolo: utilizzare il martinetto per sollevare il veicolo fino a quando la gomma a terra non è completamente sollevata da terra, ma non sollevarla più del necessario.
Installare la ruota di scorta:

Rimuovere i dadi ad aletta: rimuovere completamente i dadi ad aletta allentati e metterli da parte in un luogo sicuro.
Rimuovere la gomma a terra: far scorrere con attenzione la gomma a terra dai prigionieri della ruota e metterla da parte.
Montare la ruota di scorta: allineare la ruota di scorta con i prigionieri della ruota e farla scorrere sul mozzo, assicurandosi che sia posizionata a filo con la superficie di montaggio.
Fissare i dadi ad aletta: stringere a mano i dadi ad aletta sui prigionieri della ruota secondo uno schema a stella, quindi utilizzare la chiave per alette per serrarli ulteriormente secondo uno schema incrociato.
Abbassare il veicolo e serrare i dadi ad alette:

Abbassare il martinetto: abbassare con cautela il veicolo a terra utilizzando il martinetto, quindi rimuovere il martinetto da sotto il veicolo.
Stringere i dadi ad aletta: utilizzare la chiave per alette per serrare saldamente i dadi ad aletta secondo uno schema incrociato, assicurandosi che siano aderenti e posizionati correttamente.
Controllare la pressione dei pneumatici e riporre l'attrezzatura:

Controllare la pressione dei pneumatici: utilizzare un manometro per controllare la pressione dell'aria nella ruota di scorta e regolarla secondo necessità in modo che corrisponda alle raccomandazioni del produttore.
Riporre l'attrezzatura: riporre il martinetto, la chiave inglese, i cunei delle ruote e qualsiasi altro strumento o attrezzatura nei relativi vani portaoggetti nel veicolo.
Ultimo aggiornamento
28 ott 2023

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
L'app potrebbe condividere questi tipi di dati con terze parti
ID del dispositivo o altri ID
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori
I dati vengono criptati in transito
Puoi richiedere l'eliminazione dei dati