SynapsAR è un'applicazione sviluppata per scopi didattici che permette di ottenere informazioni e visualizzare in tre dimensioni gli elementi principali che compongono un neurone presinaptico e un neurone postsinaptico. Permette inoltre di visualizzare in dettaglio lo spazio o solco sinaptico e la rappresentazione del movimento di trasferimento delle molecole di neurotrasmettitore tra un neurone presinaptico e un neurone postsinaptico utilizzando la Realtà Aumentata.
L'applicazione viene distribuita e attivata con una traccia (segnalibro o immagine). Puntando la telecamera del dispositivo mobile sul suddetto binario, nella parte centrale dello schermo del dispositivo, viene proiettata l'immagine tridimensionale di una sezione corrispondente all'area di contatto tra un neurone presinaptico ed un neurone postsinaptico. Nell'immagine tridimensionale sono rappresentate anche le informazioni sui diversi elementi che compongono ciascuno dei neuroni in contatto. Cliccando sul cerchio bianco che circonda ciascun elemento è possibile ottenere informazioni su ciascuno di essi. Sono inoltre rappresentati il processo di generazione, scambio e assimilazione delle molecole di neurotrasmettitori ed il movimento e le traiettorie da esse seguite nel suddetto processo di trasmissione.
Girando o ruotando la telecamera del dispositivo mobile sulla pista, la prospettiva degli elementi rappresentati cambierà a seconda del senso di rotazione. Allo stesso modo, avvicinando o allontanando la telecamera del dispositivo mobile dalla pista, è possibile aumentare o diminuire lo zoom e quindi il livello di dettaglio osservato su ogni elemento rappresentato tridimensionalmente attraverso la Realtà Aumentata.
Ultimo aggiornamento
11 lug 2024