10+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni sull'app

Qualche anno fa, questo luogo era una casa ancestrale fatiscente, circondata da kavus e stagni, priva di prosperità e priva di qualsiasi culto, rituale o del complesso templare che si può ammirare oggi. Era anche la dimora di tutti i membri della famiglia di Pulikkal Shankarodath Kovilakam. Valyambaratti Lakshmikutty Nambishtathiri (Ambika Thampurati), affettuosamente conosciuta come Thangamaniamma Thampurati o "Muthassi Amma" (nonna), raggiunse la dimora celeste (fusa con i piedi di loto di Veeraporkkali) nell'anno 2019 (1195 ME).

Perse la madre in tenera età e fu cresciuta dalla Mathamahi (nonna materna). Un giorno, spinta dalla curiosità, uccise un serpente dorato che strisciava nel cortile meridionale della casa ancestrale di Pulikkal Shankarodath. Già in miseria, la famiglia sprofondò presto in difficoltà ancora maggiori.

Da ragazza, Valyambaratti fu affetta da vitiligine (Chithradharan). A quel tempo, le prospettive di matrimonio per le donne erano difficili, soprattutto in tali condizioni. Pertanto, vennero eseguiti rituali curativi (Podamuri) per facilitarle il matrimonio. Valyambaratti continuò a soffrire a causa degli effetti malefici di Sarpa Dosha e Parambarya Dosha (maledizione ereditaria). Seguì la guida dei suoi guru e di astrologi esperti, riprese l'Upasana e il Thevaram dei suoi antenati e adorò i Paradevatha e i Gramadevatha. Si prese anche cura delle divinità serpente nella casa di Shankarodath e offrì preghiere al meglio delle sue capacità. Valyambaratti Lakshmikutty Nambishtathiri (Ambika Thampurati), affettuosamente conosciuta come Thangamaniamma Thampurati o "Muthassi Amma" (nonna), raggiunse la dimora celeste (fusa con i piedi di loto di Veeraporkkali) nell'anno 2019 (1195 ME). Perse la madre in tenera età e fu cresciuta dalla Mathamahi (nonna materna).

Un giorno, spinta dalla curiosità, uccise un serpente dorato che strisciava nel cortile meridionale. Già in miseria, la famiglia sprofondò presto in difficoltà ancora maggiori. Da bambina, Valyambaratti fu affetta da vitiligine (Chithradharan). A quel tempo, le prospettive di matrimonio per le donne erano difficili, soprattutto in tali condizioni. Pertanto, vennero eseguiti rituali curativi (Podamuri) per facilitarle il matrimonio.

Valyambaratti continuò a soffrire a causa degli effetti malefici di Sarpa Dosha e Parambarya Dosha (maledizione ereditaria). Seguì la guida dei suoi guru e di astrologi esperti, riprese l'Upasana e il Thevaram dei suoi antenati e adorò i Paradevatha e i Gramadevatha. Si prese anche cura delle divinità serpente presenti nella casa e offrì preghiere al meglio delle sue capacità.

Con gli sforzi del patriarca della famiglia, un soldato che aveva prestato servizio nella Seconda Guerra Mondiale, il Kovilakam divenne abitabile e la famiglia iniziò a vivere in pace.

Tuttavia, le loro sfortune continuarono, poiché tutti i figli maschi della famiglia morirono prematuramente uno dopo l'altro. Con l'aiuto degli astrologi, la storia nascosta della casa fu svelata, inclusa la presenza del Signore Nagamuthassan nella cantina sotterranea (Nilavara). Dopo aver appreso ciò, Valyambaratti creò un rituale per l'adorazione del Signore Nagamuthassan e continuò la pratica con la benedizione di Mannarasala Valyamma.

Cercò con tutte le sue forze di incoraggiare i suoi figli a seguire il cammino dell'adorazione tradizionale, ma senza successo. Tuttavia, l'unico figlio di Mallikakshi Nambishtathiri, noto anche come Mallika Varma (la seconda figlia), iniziò l'adorazione del Signore Nagamuthassan e fece rivivere il Kavu Upasana praticato da Thampurati.

Nonostante fosse scoraggiato da altri che temevano l'adorazione del serpente, Unni continuò i suoi rituali devozionali presso la tana (Putt) sotto l'albero di tamarindo nel cortile meridionale (Thekkini). Dopo un anno, la tana crollò a causa delle forti piogge, rivelando una pietra auto-manifestata (Swayambhu). L'attuale tempio di Vishwanagayakshi sorge sulle fondamenta di questo Swayambhu, che è il Chaitanyavakta (energia divina) del tempio.
Ultimo aggiornamento
25 ott 2025

Sicurezza dei dati

Il primo passo verso la sicurezza è capire in che modo gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati possono variare in base all'utilizzo, alla regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
Nessun dato condiviso con terze parti
Scopri di più sulla modalità di condivisione dei dati dichiarata dagli sviluppatori
L'app potrebbe raccogliere questi tipi di dati
Informazioni personali
I dati non vengono criptati
Puoi richiedere l'eliminazione dei dati

Novità

Changes done for pdf designs

Assistenza per le app

Numero di telefono
+919349438643
Info sullo sviluppatore
CUBIX BUSINESS SYSTEMS
venkatfreelancer1997@gmail.com
H 8/1 JAWAHAR NAGAR, KAWDIAR Thiruvananthapuram, Kerala 695003 India
+91 75105 10301

Altri contenuti di Cubix Software Solutions