StopotS - 'Nomi, Cose, Città'

Contiene annunci
4,4
74.200 recensioni
10 Mln+
Download
Classificazione dei contenuti
Per tutti
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot
Immagine screenshot

Informazioni sul gioco

StopotS è la versione online di "Nomi, Cose, Città", un gioco molto popolare in Italia.

All'inizio si devono scegliere dei temi che serviranno successivamente come base per la dinamica del gioco. Esempi di temi sono: nomi, cose, città, colori, animali, eccetera. Una volta che i temi sono stati definiti, verrà sorteggiata tra i giocatori una lettera e inizierà così una partita.

Senza spazio per scaricare? Gioca attraverso il web app: https://stopots.com/
Ultimo aggiornamento
20 dic 2023

Sicurezza dei dati

Alla base della sicurezza c'è la comprensione di come gli sviluppatori raccolgono e condividono i tuoi dati. Le misure di protezione della privacy e della sicurezza dei dati potrebbero variare in base all'utilizzo, all'regione e all'età. Lo sviluppatore ha fornito queste informazioni e potrebbe aggiornarle nel tempo.
L'app potrebbe condividere questi tipi di dati con terze parti
Posizione, Attività dell'app e altri 2 tipi di dati
Nessun dato raccolto
Scopri di più sulla modalità di raccolta dei dati dichiarata dagli sviluppatori
I dati vengono criptati in transito
Puoi richiedere l'eliminazione dei dati

Valutazioni e recensioni

4,4
72.300 recensioni
Claudia Garella
19 ottobre 2021
Purtroppo ho trovato una sola stanza, ho giocato una sola partita (vinta e aggiungo per caso perché il tempo è veramente breve) e subito dopo sono stata espulsa, quindi non ho più avuto modo di giocare. Sinceramente l'ho scaricata perché avevo un bel numero di stelle rispetto ad altre app di "Nomi cose e città" ma in realtà è concepita davvero male. Se siete italiani sconsiglio di scaricarla.
24 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Gartic
20 ottobre 2021
Cuídate, StopotS es un gioco Scattegorie / Nomi, Cose, Città. En el caso de cui non ci sia nessuno nella stanza en su idioma, consigliamo di invitare il tuo amico a giocare. L'utente può essere espulso dalla stanza solo tramite votekick o dal proprietario di una stanza creata. Ti consigliamo di giocare con i tuoi amici.😁 Squadra Gartic❤️
Di Gesu HOME
28 dicembre 2022
Nomi cose città è un bellissimo gioco ed è bello averlo nel telefono ed giocare con gli altri anche se non so se si gioca con robot o no. Ma quando tu giochi devi aspettare 2 ore per che gli altri devono entrare e poi hai pochissimi secondi per rispondere ad un sacco di domande. Disinstallato 👎👎.
14 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Gartic
3 gennaio 2023
Hi, StopotS is like a Scattergories game. If there is no one playing in your language, we advise you to invite your friends to play with you. If you found it too fast, you can create a private room to play with your friends. And when creating the room you choose between: slow, medium and fast. Gartic team❤️
Priscilla Borioni
25 febbraio 2024
App pericolosa e sconsigliata, è priva di sicurezza e chiunque può accedere al gioco e scrivere ciò che vuole nella chat, non c'è modo di segnalare messaggi inappropriati e di bloccare i cyberbulli che bestemmiano e insultano indisturbati, gli sviluppatori se ne lavano le mani e si limitano a suggerire di creare stanze chiuse con gli amici senza considerare che chi scarica un gioco del genere è perché è solo e cerca qualcuno online con cui giocare altrimenti si fa prima con carta e penna!
4 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Gartic
26 febbraio 2024
Ciao, Purtroppo ci sono persone che agiscono in malafede.😕 Ti consigliamo di utilizzare le risorse di moderazione per aiutarci a fermare questi utenti che si nascondono dietro Internet per mantenere comportamenti inappropriati. Invia screenshot al nostro supporto mostrando il profilo del giocatore incriminato in modo che possa essere bloccato.

Novità

- Correzioni di bug