📘 Introduzione agli algoritmi – (Edizione 2025-2026)
📚 Introduzione agli algoritmi (Edizione 2025-2026) è una risorsa accademica completa, basata su un programma didattico, pensata per studenti di laurea triennale/informatica, laurea triennale/informatica, ingegneria del software e per autodidatti che aspirano a padroneggiare gli algoritmi. Questa edizione fornisce appunti dettagliati, quiz a scelta multipla e quiz, rendendo l'apprendimento degli algoritmi chiaro e mirato all'esame.
Grazie a un programma strutturato, gli studenti possono analizzare, progettare e implementare algoritmi, rafforzando al contempo le proprie capacità di problem solving e di pensiero computazionale. Questo libro unisce teoria e pratica, garantendo la preparazione per esami, colloqui e applicazioni nel mondo reale.
📂 Capitoli e argomenti
🔹 Capitolo 1: Il ruolo degli algoritmi nell'informatica
- Algoritmi e computazione
- Caratteristiche degli algoritmi
- Algoritmi vs. Programmi
🔹 Capitolo 2: Introduzione
- Insertion Sort
- Analisi degli algoritmi
- Progettazione di algoritmi
🔹 Capitolo 3: Crescita delle funzioni
- Notazione asintotica
- Notazioni standard e funzioni comuni
- Confronto dei tassi di crescita
🔹 Capitolo 4: Divide et impera
- La relazione di ricorrenza
- Merge Sort
- Albero di ricorsione e teorema maestro
🔹 Capitolo 5: Analisi probabilistica e algoritmi randomizzati
- Variabili casuali indicatrici
- Algoritmi randomizzati
- Tempo di esecuzione previsto
🔹 Capitolo 6: Heapsort
- Struttura dati heap
- Costruzione di un heap
- Algoritmo di heapsort
- Code di priorità
🔹 Capitolo 7: Quicksort
- Partizionamento
- Analisi delle prestazioni
- Quicksort randomizzato
- Ricorsione di coda
🔹 Capitolo 8: Ordinamento in tempo lineare
- Counting Sort
- Radix Sort
- Bucket Sort
🔹 Capitolo 9: Mediane e statistiche d'ordine
- Minimo e massimo
- Selezione in tempo lineare
🔹 Capitolo 10: Strutture dati elementari
- Stack e code
- Liste concatenate
- Implementazione di puntatori e oggetti
🔹 Capitolo 11: Tabelle hash
- Funzioni hash
- Indirizzamento aperto
- Concatenamento
- Hashing universale
🔹 Capitolo 12: Alberi binari di ricerca
- Operazioni BST
- Attraversamenti di alberi
- Analisi del caso medio
🔹 Capitolo 13: Alberi red-black
- Proprietà degli alberi red-black Alberi
- Inserimento ed eliminazione
- Rotazioni
🌟 Perché scegliere questa app/libro?
- Copre il programma completo di Introduzione agli algoritmi in un formato accademico strutturato.
- Include domande a scelta multipla, quiz e appunti chiave per una migliore pratica.
- Offre chiarezza visiva e spiegazioni passo passo.
- Utile per progetti, esami e preparazione a colloqui tecnici.
- Getta solide basi nelle strutture dati e nella risoluzione algoritmica dei problemi.
✍ Questa app è ispirata agli autori:
Fethi A. Rabhi, Wojciech Szpankowski, Thomas H. Cormen, Charles E. Leiserson, Ronald L. Rivest
📥 Scarica ora!
Inizia a padroneggiare gli algoritmi con Introduzione agli algoritmi (edizione 2025-2026) e acquisisci sicurezza nel risolvere efficacemente i problemi computazionali.
Ultimo aggiornamento
25 set 2025