📚 Introduzione alla Storia - Guida Completa (2025-2026)
Questa app è pensata per studenti, insegnanti, ricercatori e aspiranti a concorsi che desiderano esplorare i fondamenti, la portata e l'evoluzione della Storia. Copre concetti, metodi, storiografia, civiltà, rivoluzioni, conflitti globali e prospettive digitali moderne. Con capitoli suddivisi per unità, argomenti dettagliati, quiz a scelta multipla e quiz, è la soluzione unica per l'apprendimento, il ripasso e il successo negli esami.
✨ All'interno dell'app troverai:
✅ Programma completo di Introduzione alla Storia
✅ Copertura di unità e argomenti
✅ Domande a risposta multipla e quiz per esercitarsi e ripassare
✅ Navigazione semplice con WebView (lettura orizzontale e verticale)
✅ Opzione segnalibro per salvare le lezioni importanti
✅ Incentrato sull'esame, pronto per la ricerca e intuitivo per gli studenti
---
📚 Unità e argomenti
Unità 1: Comprendere la storia - Concetti e ambito
- Definizioni nelle diverse culture, ambito dello studio storico
- La storia come scienza/arte, mito vs memoria
- Ruolo e responsabilità degli storici
Unità 2: Valore della storia nella società umana
- Importanza nel mondo moderno e identità
- Cittadinanza globale, etica, empatia
- Ruolo della storia nel discorso pubblico
Unità 3: Fonti e prove storiche
- Scuola primaria vs fonti secondarie
- Reperti archeologici, documenti scritti e orali
- Cultura visiva/materiale, archivi digitali e tecnologia nella ricerca storica
Unità 4: Approcci alla scrittura storica (Storiografia)
- Evoluzione del pensiero storico
- Storici classici (Erodoto, Tucidide, Sima Qian)
- Storici medievali (Ibn Khaldun, Beda, Cronache cinesi)
- Illuminismo, tendenze marxiste, femministe e postcoloniali
Unità 5: Metodi e strumenti di ricerca
- Inquadramento delle domande, critica delle fonti
- Narrazioni, periodizzazione e cronologia
- Etica e oggettività nella scrittura storica
Unità 6: Origini della civiltà
- Mesopotamia, Egitto, Indo, Cina
- Precolombiane: Maya, Aztechi, Inca
- Civiltà africane: Mali, Axum, Kush
Unità 7: Tradizioni religiose e filosofiche
- Confucianesimo, Buddismo, Induismo
- Fedi abramitiche: Ebraismo, Cristianesimo, Islam
- Incontri e conflitti interreligiosi
Unità 8: Costruzione di imperi e sistemi imperiali
- Califfati persiano, romano e islamico
- Imperi mongolo, ottomano, asburgico e Qing
Unità 9: L'Europa in transizione
- Chiesa e Stato medievali
- Rinascimento, Riforma, Illuminismo
- Età delle esplorazioni e contatti globali
Unità 10: Colonialismo, Resistenza e Indipendenza
- Potenze europee ed espansione imperiale
- Impatto culturale/economico
- Movimenti nazionalisti e decolonizzazione
Unità 11: Grandi Rivoluzioni
- Rivoluzioni americana, francese e haitiana
- Rivoluzione industriale e cambiamento sociale
- Rivoluzioni russa e cinese
Unità 12: Conflitti globali – XX secolo
- Prima e seconda guerra mondiale, Olocausto
- Guerra fredda, guerre per procura, minaccia nucleare
- Nazioni Unite e diritto internazionale
Unità 13: Globalizzazione, migrazioni e storie transnazionali
- Migrazioni umane, diaspore
- Reti commerciali globali, ambiente
- Storia della pandemia dalla peste al COVID-19
Unità 14: Storia, potere e rappresentazione
- Genere, razza, classe nella storia
- Eurocentrismo, conoscenza coloniale
- Memoria, monumenti, giustizia
Unità 15: Storia nell'era digitale
- Pensiero storico nel XXI secolo
- Intelligenza artificiale, conservazione digitale, videogiochi e cultura popolare
- Carriere e percorsi interdisciplinari
---
✨ Caratteristiche speciali
- Programma completo + domande a scelta multipla + quiz
- Facile da ripassare prima degli esami
- Perfetto per esami di laurea triennale/magistrale, magistrale/magistrale, CSS, PMS, UPSC e altri
- Basato sulla ricerca, accademico e adatto agli studenti
---
📲 Installa Introduzione alla Storia ora per impara le basi dello studio storico, fai pratica con i quiz e preparati per il successo accademico e competitivo.
Ultimo aggiornamento
29 set 2025